1.Non ci sono limiti, solo scuse. A volte ci facciamo guidare solo da ciò che pensiamo di non poter fare. Tutti i giorni invece ci sono persone con limitazioni fisiche che compiono gesti o imprese enormi con i loro corpi, così incoraggia te stessa a non giustificarti con delle scuse inesistenti. Onestamente non credo nei limiti.
2. Ingrana: Se ti vedi bene, ti sentirai bene e avrai ancora più voglia di muoverti.
3. Corri durante l’ascolto di… Beyonce! Ascolta tracce potenti, che ti danno carica: “
4. Pensare al possibile rimpianto ti farà perdere la voglia di allenarti.
5. Uscire dalla porta e fare solo 10 minuti. Se è necessario fermarsi, fermati! Ma una volta che hai iniziato, è molto probabilmente che continuerai.
6. Circondati di ispirazione. STRONG IS THE NEW SKINNY! Scrivi qualcosa che per te è motivante, sullo specchio del bagno, sugli allarmi del tuo iPhone, come desktop del tuo PC, segui su instagram e pinterest le fitspo o personal trainer per trovare la motivazione giusta.
7. Ricorda perché hai iniziato. Identifica il “perché” e il “come” ti seguirà. Certi giorni si ha realmente solo bisogno di riposare e guardare la TV. Ma non tutti i giorni puoi fare la vita dei bambini. Scegli saggiamente i tuoi perché e scegli ogni giorno di inseguire il tuo obiettivo.
8. Non iniziare troppo veloce. I nuovi corridori vanno spesso troppo rapidamente e quindi si sentono più facilmente frustrati perché non hanno ancora sviluppato una buona capacità cardiovascolare e si fermano prima. E’ meglio andare ad un ritmo blando inizialmente.
9. Allenati in luoghi che ti ispirano e non annoiano. Esistono posti in ogni città che possono avere davvero una potente energia su di te, e quello che a volte ti può far andare avanti è anche la voglia di allenarti in luoghi che ami, con viste mozzafiato o persone di cui potresti avere piacere di circondarti.
10. Trova il tempo per la tua routine di allenamento, ovunque ti trovi. Per la tua salute mentale puoi ricordarti di spegnere il computer e andare correre.