Home Lifestyle 10 modi per gestire la voglia di dolce

10 modi per gestire la voglia di dolce

655
0

Lo zucchero è tra le “droghe” cui la maggior parte della popolazione mondiale è più assuefatta. Aumento di peso, scarsa lucidità, candida, depressione, sono solo alcuni degli effetti collaterali che derivano dall’eccessivo consumo di zuccheri.  Come ben sai è molto difficile interrompere quella che per molti è una vera e propria dipendenza da zucchero, tuttavia con un po’ di buona volontà e qualche piccolo consiglio, sarai in grado di gestire la voglia di dolce.

Insta

Segui Fit ‘n Food su Instagram

10 modi per gestire la voglia di dolce

Non saltare i pasti. Per molti, saltare i pasti, ha conseguenze devastanti sul corpo. Fai tre pasti al giorno e due snack oppure dividi i pasti in cinque micro meal giornalieri, se pensi possa adattarsi meglio al tuo stile di vita. L’assenza di una programmazione della giornata alimentare può trasformarsi in un calo di zuccheri nel sangue. Il risultato? Inizi ad avere fame, cercare zuccheri, cedendo alla tentazione di snack poco sani.

Fai il pieno di proteine a colazione. Gli smoothies sono un ottimo modo per integrare tutti i nutrienti di cui hai bisogno. Se tendenzialmente preferisci i cereali, marmellata o pane bianco, sappi che ti stai programmando per aver voglia di zuccheri durante il giorno. Cerca invece di provare una versione un po’ più sana dei cibi che preferisci. Inoltre non aver paura di provare ad inserire nella tua colazione un poi più di proteine come pesce, agnello o anche pollo accompagnate da noci e verdure, il tuo corpo ti ringrazierà.

Aggiungi le spezie. Usa coriandolo, cannella, noce moscata, cardamomo per dare un tocco di dolce alla tuo piatto e ridurre la voglia di zuccheri durante il giorno.

Iscriviti alla newsletter e ottieni il 15% di sconto sul primo acquisto e la spedizione gratuita

Se prendi degli integratori che siano di buona qualità. una mancanza di nutrienti può essere la causa delle tue costanti voglie di zuccheri. Alcuni nutrienti sembrano migliorare il controllo dello zucchero nel sangue (Vitamina B3 e magnesio). Tuttavia prima di integrare, sempre meglio chiedere ad un nutrizionista.

Dormi. Cerca di dormire. Facci caso, quando perdi sono sei più incline a cercare zuccheri per bilanciare il fatto di sentirti esausta.

Prova una detox. A volte, adottare un piano alimentare disintossicante aiuta a regolare l’appetito e nel frattempo riduce la voglia di dolce. Non senza un periodo di aggiustamento, ma il risultato finale sarà quello di desiderare meno barrette e cioccolatini.

Fai un check della tua emotività. Cerca di capire se il tuo aver bisogno di zuccheri è legato ad un particolare stato emotivo come ad esempio lo stress.

Elimina le tentazioni zuccherine dalla tua cucina e dal posto di lavoro. Già è dura cercare di stare in riga con l’alimentazione, la situazione peggiora quando ti trovi davanti l’aggetto della tua tentazione.

Impara a leggere le etichette. L’ideale sarebbe mangiare sempre prodotti freschi, non confezionati. Del resto le mele non hanno l’etichetta per un motivo! Tuttavia non sempre è possibile alimentarsi nella maniera più corretta possibile, per cui quando sei costretta ad affidarti a prodotti confezionati, dovresti prestare attenzione all’etichette. Un buon punto di partenza può essere quello di far caso alla lista degli ingredienti: quanti più ce ne sono, tanto più è facile che contengano zuccheri.