Non andare nel panico, anche se stai facendo queste 3 cose, il metabolismo lento è un processo che puoi invertire con specifiche sane abitudini di vita o prendendo alcuni piccoli accorgimenti.

3 modi in cui stai rendendo il tuo metabolismo lento
Stai mangiando cibi troppo elaborati. Probabilmente appena hai letto il titolo di questo articolo, è la prima cosa ad esserti venuta in mente. I cibi troppo elaborati danno luogo a picchi di insulina che è l’ormone che regola il metabolismo. Come già saprai dopo aver mangiato questa tipologia di cibo il livello di zucchero nel sangue raggiunge un picco elevato per poi abbassarsi di botto. Questo prepara il terreno per le abbuffate e di certo non aiuta il metabolismo.
Non mangi abbastanza grassi. Se ti ossessiona il cibo etichettato come contenete pochi grassi, è ora di fartela passare. Come dichiarato dal dott. Ludwig a Well and Good, bisognerebbe comporre il proprio piano alimentare per 50% da grassi per dare un boost al metabolismo, per due settimane. L’altra metà dovrebbero essere proteine e carboidrati, lenti da digerire e quindi non in grado di generare picchi di insulina.
Aspetti di essere veramente affamata per mangiare. Cosa mangi non è l’unica variabile che incide sul tuo metabolismo. Anche quando mangi ha la sua importanza. La fame è il segnale che il tuo corpo ha necessità di calorie per continuare a funzionare. Non dovresti mai arrivare al punto di avere una fame da lupi: in questa occasione infatti il cervello attiva la modalità “fame” e come risposta fa si che i livelli di insulina aumentino, facendo si che il corpo bruci calorie più lentamente. Come risolvere il problema? Introducendo spuntini.
