Una volta intrapreso un cammino di benessere, è difficile tornare indietro, la voglia di mangiare alimenti sani, freschi, insomma di introdurre più verdure nel tuo piano alimentare è ormai diventata una sana abitudine. Ci sono dunque tutti i presupposti per continuare a portare avanti un’alimentazione sana e anche un po’ detox, senza stressarti troppo. Se invece ti sei appena convinta che una sana alimentazione è il punto di partenza per una vita sana, più attiva e in salute, ecco le tre verdure che possono aiutarti nel tuo cammino detox, che puoi cucinare facilmente e che stanno bene come contorno con qualsiasi secondo.

3 verdure detox da usare come contorno
Broccoli
Al vapore, crudi o leggermente scottati, i broccoli dovrebbero essere la costante del tuo piano alimentare. Sono ricchi di proteine, ci sono circa 35 calorie in 100 grammi di broccoli e circa 3 grammi di proteine. Tra le nostre combinazioni preferite c’è quella classica da “bodybuilder” ovvero con riso bianco e petto di pollo. I benefici spaziano dalle proprietà antiossidanti, a quelle antinfiammatorie e anticangerogene. Più detox di così.
Cavoletti di bruxelles
Per quanto l’odore in cottura non sia dei più gradevoli, sembra siano annoverati nella categoria dei superfood. Contengono circa 43 calorie per 100 grammi e circa 3,5 grammi di proteine. Sembra abbiano potenti proprietà di neutralizzazione ed eliminazione delle tossine. Vitamina K, A e E ed altre combinazioni di antiossidanti sono presenti in grandi quantità. Ci piacciono cotti al forno, più che bolliti, conditi possibilmente con un po’ di olio EVO, pepe e limone.
Cavolo riccio
Poco utilizzato sulle tavole italiane, è un alimento che in 100 gr porta circa 50 calorie e quasi 3,5 gr di proteine. La nostra ricetta del cuore, sono senz’altro le chips di cavolo riccio. Semplicissime da fare, basta mettere in forno ad essiccare le foglie di cavolo riccio, condite con olio e pepe. Uno spuntino delizioso. Ottime anche le insalate a base di cavolo riccio e le zuppe. Sono ricchissimi di Vitamina C, vitamina K e manganese che favoriscono il processo detox delle cellule. Inoltre la vitamina K regola le infiammazioni insieme ai grassi acidi omega-3.