Se continui a non vedere risultati in palestra, e hai già cambiato piano alimentare, scheda in palestra e per giunta dormi anche di più, probabilmente è perché stai perdendo tempo in palestra.
Ci sono delle piccole azioni che probabilmente compi quando sei in palestra, che non ti permettono di raggiungere i tuoi obiettivi.
Passi troppo tempo attaccata al cellulare. Non ti diremmo mai di lasciarlo nello spogliatoio, visto che probabilmente lo utilizzi per mettere su la tua playlist per darti carica durante l’allenamento. Ma forse dovresti provare a chiudere tutte le altre applicazioni e disabilitare le notifiche. Per quanto riguarda i selfie, beh, ti basti sapere che i tempi di recupero sono fondamentali quanto l’allenamento stesso. Quindi lasciali per la fine dell’allenamento.
Non hai un piano. Entrare in sala pesi e non avere una chiara strategia per raggiungere i tuoi obiettivi e quindi un allenamento coerente con questi ultimi, è un’enorme perdita di tempo. Non sapere da dove cominciare, come continuare, quali pesi utilizzare, quante ripetizioni fare e come finire, blocca i tuoi progressi. Cerca quindi di partire con un piano ben strutturato e soprattutto tieni traccia dei progressi. Leggi anche 10 strategie per allenarsi con costanza
Chiacchieri troppo. Quei tipi che in palestra non alzano lo sguardo nemmeno per un saluto, non piacciono a nessuno. Quindi non vorremmo mai suggerirti di non dare retta a nessuno. Ma anche fare esattamente l’opposto non è l’ideale. Evita quindi le chiacchierate infinite.
Fai sempre lo stesso allenamento. Ci sono degli esercizi che ti piace eseguire o semplicemente rincorri falsi miti per raggiungere risultati più in fretta. Il risultato? E’ che arriverai al punto di annoiarti e dunque dilatare i tempi di riposo e per tanto ad annoiarti. La realtà delle cose è che dovresti cercare di dare una rinfrescata al tuo allenamento almeno ogni tre mesi, o quando hai raggiunto un plateu nell’esecuzione del movimento. Inoltre cerca sempre di includere movimenti multiarticolari (come il thurster ad esempio) piuttosto che isolati. A volte insistere nell’allenamento di un singolo muscolo può essere una perdita di tempo, più che altro.