Un fisico più snello, o più tonico o perfino aumento muscolare, tra i motivi per cui allenarsi la scelta è veramente imbarazzante. Ognuno di noi affronta l’allenamento avendo in mente un proprio obiettivo, ma su una cosa possiamo comunemente concordare ovvero che allenarsi sia la migliore medicina. Con questo intendiamo dire che in alcuni casi allenarsi può risolvere una serie di problemi.

4 motivi per cui allenarsi è la miglior medicina
Ti aiuta ad invecchiare più lentamente. L’allenamento è stato legato ad un aumento dell’aspettativa di vita di almeno 5 anni, ma rallenta anche l’invecchiamento cellulare. I telomeri, ovvero la regione terminale dei cromosomi composti di DNA, si contraggono invecchiando. Secondo i ricercatori. L’allenamento aumenterebbe i livelli di produzione di una molecola che protegge i telomeri dal ridursi completamente, come riportato dal Time. Questo aiuterebbe le tue cellule a mantenersi più giovani.
Ti regala una pelle meravigliosa. Hai mai notato quanto sembri più bella la tua pelle, dopo una bella sudata? Non è solo frutto della tua immaginazione, ci sono prove che lo dimostrano. Secondo alcuni studi, l’allenamento aerobico, migliora il flusso sanguigno verso, veicolando ossigeno ed altri nutrienti che possono migliorare l’aspetto della pelle e riparare le rotture più velocemente.
Agisce più velocemente delle medicine. Se la tipica medicazione richiede qualche giorno per fare effetto, l’allenamento agisce in maniera istantanea. Alcune ricerche suggeriscono che i benefici sono evidenti sin dal primo minuto di allenamento.

Può aiutare con le infiammazioni. In altre parole addio gonfiore. Uno dei benefici dell’allenamento è che il sistema cardiovascolare diventa più forte e migliora la sua capacità di trasportare ossigeno. Questo ti permette di metabolizzare il grasso come fonte di energia. Il risultato è che le cellule di grasso diminuiscono e di conseguenza le infiammazioni.
Prima di eseguire l’allenamento non dimenticare di eseguire il riscaldamento. Leggi anche Esercizi di riscaldamento: 4 benefici e 3 esercizi da fare
