Si dice che con l’arrivo della primavera, ci sia un risveglio generale dei sensi e del corpo. A te purtroppo questo non accade e anzi al contrario tendi ad essere sempre stanca. La cosa potrebbe andare ben oltre il cambio di stagione o le condizioni meteorologiche.

Non dormi abbastanza e non sei abbastanza attiva durante il giorno. Seppure la ragazzina che c’è in te, ricorda i tempi in cui non c’era differenza tra notte e giorno, sappi che la trentenne di oggi necessita di dormire. Le care vecchie 8 ore di sonno supporterebbero la memoria e aiuterebbero a regolare il metabolismo. Non ultimo ti fanno sentire meglio quando ti svegli la mattina. Per non parlare del fatto che probabilmente passi la maggior parte del tuo tempo seduta. Anche in questo caso, il tuo senso di stanchezza potrebbe derivare dal fatto che sei poco attiva durante il giorno.
Produci meno energia a livello cellulare. Quando mangi troppi zuccheri e alimenti confezionati, si alimenta la formazione dei radicali liberi nel corpo. Il che crea un ambiente ostile per la produzione di energia da parte delle cellule.
Sei depressa o hai l’ansia. Spesso sentirsi stanche è sinonimo di avere paura o sentirsi tristi. E’ più accettabile socialmente essere stanche che tristi, e molte persone nascondono le emozioni scomode dietro al deficit di energia.
Hai bisogno di prendere energia da alimenti sani. Potrebbe essere che mangi troppi zuccheri e carboidrati e a prestare troppa poca attenzione ai reali nutrienti giusti. Spesso il cibo che mangiamo non contiene abbastanza magnesio, vitamina B12 e acido folico. Inoltre il picco glicemico, che avviene dopo l’assunzione di zuccheri e carboidrati, e il successivo calo del picco, ti mettono in condizione di avere bisogno di altri zuccheri, alimentando un circolo vizioso.