Home Fitness 4 suggerimenti fitness da non ascoltare

4 suggerimenti fitness da non ascoltare

489
0

Partendo dal presupposto che prima di affrontare ogni allenamento, bisogna essere nelle condizioni fisiche adatte ad affrontare quello specifico workout, ci sono alcuni suggerimenti che in quanto luoghi comuni tendono ad essere seguiti e perfino suggeriti da alcuni trainer, ma a cui faresti bene a non dar troppo peso.

Crop top da palestra e non solo – Clicca per acquistare

Non eseguire squat che ti portino al di sotto dei 90° gradi. Questo consiglio, nel momento in cui viene dato, è per proteggere le ginocchia. Proprio sorpassata quella soglia, si stressato maggiormente le articolazioni, tuttavia eseguendo il movimento in maniera adeguata, si attivano i femorali che liberano le ginocchia di parte dello stress, rendendoti più forte nell’eseguire il movimento nella sua interezza.

I crunch ti aiutano ad avere addominali a tartaruga. Farne a centinaia probabilmente ti fanno più male che bene, soprattutto alla schiena. L’alimentazione è l’elemento principale quando si tratta di addominali scolpiti. Se esegui esercizi composti, probabilmente i tuoi addominali sono già ben sviluppati, questo perchè hai bisogno di usare obliqui e lombari per stabilizzare la colonna vertebrale.

Le donne non dovrebbero alzare pesi troppo pesanti. Quante di voi si scontrano continuamente con questa noiosissima cantilena? Lo stereotipo per cui aumentare i carichi durante l’allenamento ti porterebbe avere “le gambe troppo grosse” dovrebbe passare in secondo piano rispetto al fatto che non solo avere glutei, spalle e quadricipiti più forti ti aiuta a buttare giù qualche chilo di troppo, ma ti aiuterebbe a rinforzare ossa, muscoli, tendini e legamenti rinforzandoli ulteriormente, diminuendo così il rischio di infortuni.


 

C’è un piano di allenamento/alimentazione che funziona per tutti. Ci sono molte strade che ti portano a raggiungere dei livelli di allenamento e fitness soddisfacenti. Ma la consistenza è fondamentale. A volte è meglio camminare per 10 minuti ogni giorno o eliminare un alimento che rovina il tuo piano alimentare ogni giorno, piuttosto che pensare magicamente di aderire ad un programma universale e ottenere dei risultati immediati. Il migliore piano alimentare e di allenamento è quello che ben si adatta alle tue abitudini, stile di vita, personalità e impegni, in maniera tale da poterlo fare regolarmente.

Prima di eseguire l’allenamento non dimenticare di eseguire il riscaldamento. Leggi anche Esercizi di riscaldamento: 4 benefici e 3 esercizi da fare

Iscriviti alla newsletter e ottieni il 15% di sconto sul primo acquisto e la spedizione gratuita