Home Fitness 5 allenamenti di Cross-Training o allenamento funzionale che dovresti provare

5 allenamenti di Cross-Training o allenamento funzionale che dovresti provare

472
0

Il cross-training (o allenamento funzionale) è una metodologia di allenamento adatta a chi mira ad aumentare la potenza.
Se vuoi sviluppare quei muscoli che con un allenamento classico da palestra non riesci a far lavorare in maniera appropriata, il cross training è la tipologia di allenamento che fa per te. Ecco gli allenamenti chiave che ti aiuteranno ad aumentare anche la tua capacità di resistenza e diventare più forte.

Allenamento della forza
L’allenamento di resistenza ti costringe a contrarre o utilizzare più muscoli. Se sei una runner, ad esempio aumentare la forza dei glutei, uno dei muscoli più grandi del corpo, può aiutarti nelle performance. Gli squat in questo senso sono il tuo esercizio must.
Anche gli stacchi da terra sono ottimi per coinvolgere i glutei e i muscoli posteriori della coscia. Inoltre, invece di usare le macchine, è preferibile usare i pesi liberi. Questo ti permetterà di attivare più muscoli del “core” e mettere alla prova la tua capacità di equilibrio.

Leggi anche: Circuito brucia calorie 8 esercizi per aumentare la forza

Pilates
Rinforzare la parte centrale del corpo, ti aiuterà a mantenere una postura corretta supportando l’efficenza nelle performance sportive. Alcuni esercizi si basano sull’allungamento delle gambe, altri si concentrano sui muscoli più profondi dell’addome. Alcuni esercizi di Pilates agiscono anche sull’interno coscia, che per molte di noi è un punto critico. I muscoli della parte interna della coscia sostengono il ginocchio, quindi rafforzarli ti proteggerà dagli strappi e renderà più rapidi cambi di direzione, ad esempio. Anche solo prendere una palla da campo e stringerla tra le cosce mentre stai guardando Netflix può aiutarti.

Allenamento pliometrico
L’allenamento pliometrico, o l’allenamento della forza esplosiva include ad esempio i salti, ed è la chiave per aiutarti a costruire la velocità e potenza, ha rilevato un recente studio nel Journal of Strength and Conditioning Research.  Concentrati sui salti orizzontali, il salto in lungo o il salto in avanti. Quindi esegui ogni serie di allenamento pliometrico con uno scatto veloce per garantire che i miglioramenti della forza vengano trasferiti a un movimento reale.

Leggi anche: allenamento pliometrico benefici e svantaggi

Yoga
Così come il pilates, anche lo yoga supporta la causa della postura. Quando migliori la tua postura e ti alleni a guardare avanti mentre corri, si espande il petto in modo da poter respirare meglio. L’aumento di ossigeno ai tuoi muscoli può a sua volta migliorare la tua efficienza.

Leggi anche: Claudia Casanova Yoga Fitspo Italiana

Spinning
Per aumentare la tua capacità cardiovascolare senza stressarti, il ciclismo ad alta intensità è la strada vincente. Brevi e intense esplosioni supportano il sistema anaerobico, che è necessario anche durante gli eventi di resistenza. Lavorare con il tuo sistema anaerobico ti aiuterà a supportare al meglio lo stato di affaticamento.