Metti in pratica queste buone abitudini per coltivare una mentalità positiva e vedi cosa succede.Spesso il modo in cui affronti il lavoro dipende fortemente dalla tua mentalità. Se lavori in un posto in cui ti trovi bene, non fai alcuno sforzo. Se il lavoro ti stressa e non sei felice del luogo in cui sei, tutto sembra estremamente faticoso e insormontabile. Così com’è importante essere bravo in quello che fai, è altrettanto importante padroneggiare il tuo carattere e sviluppare un attitudine mentale più positiva.
Qui ci sono 5 modi:
1. Il tempo per gli “input”
Se sei settato costantemente su una modalità di chiusura… Finirai per appiattire tutte le tue potenzialità. Quello che ti serve è invece un mood aperto – in cui reintegrare te stesso, le tue conoscenze, la tua ispirazione, lo stato emotivo. La lettura è un input. Guardare un buon film anche. Parlare con i tuoi amici, andare a un concerto, meditare, dormire. Puoi facilmente notare che ogni volta che ti senti più stressata o sopraffatta, tutte queste attività di “input” tendono ad essere le prime a bloccarsi. Ti senti come se avessi così tante cose da fare che non hai il tempo per tutto il resto che c’è di piacevole. Ricorda, la vita è una maratona, non uno sprint. Il tempo per tutte le attività che sono degli input aiuteranno a mantenere la tua mente in una cornice positiva, e serviranno a sostenere la tua vita.
2. Leggi, leggi, leggi
La lettura ti espone a nuove idee, ti insegna cose che altrimenti non hai la possibilità di imparare. La lettura è un pozzo da cui una puoi tirare una quantità infinita di ispirazione. Soprattutto al mattino, la lettura è un ottimo modo per risvegliare il cervello, e renderlo pronto a partire.
3. Circondati di persone positive
Tu sei la somma di cinque persone con le quali trascorri più tempo o che hai intorno. Se sei circondata da persone intelligenti, alzerai il tuo standard e lo diventerai ancora di più. Al contrario, se sei circondato da persone non-così-intelligenti o chiuse nella loro mentalità, questo diventerà il tuo standard e tenderai ad avvicinarti a un modello del genere. Iniziare a coltivare una mentalità positiva parte anche dal circondarti di persone che fanno lo stesso.
4. Pratica
Più pratichi, più fai una cosa fatta bene, più hai fiducia nelle tue abilità. E quando hai fiducia in te, prendi più rischi, e fai e pratichi ancora di più. È così che diventi una “maestra” in quel che fai. Se non pratichi, non conosci le tue capacità. Un altro modo di coltivare una mentalità positiva è assicurarti che stai facendo tutte le piccole cose che supportano la direzione in cui vuoi andare e che cosa vuoi fare. Nemmeno il pensiero positivo è più forte delle buone abitudini quotidiane.
5. Trova un mentore
Una persona verso la quale provi ammirazione, può insegnarti tanto. Non c’è nessun altro modo più veloce ed efficace di questo. La presenza di qualcuno che ha imparato a padroneggiare il proprio modo di pensare, ti insegnerà a fare tuo il suo approccio nel superare le sfide.