Il mondo contemporaneo rende così difficile dormire: email, social network Game of Thrones. Ma molti di noi cadono nel tranello di credere a falsi miti che rendono ancora più difficile addormentarsi la sera.
L’alcool ti aiuta a dormire. Può causare sonnolenza ma sarà poi il motivo per cui ci sveglieremo durante la notte, con il risultato che il sonno sarà spezzato.
Se ti svegli la notte, rimani a letto. In realtà dovrebbe essere il contrario. Negli immediati 15 minuti successivi al risveglio in piena notte, sarebbe opportuno occupare mente e corpo in qualcosa che però non ci stimoli troppo.
Un riposino pomeridiano può darti la carica. Il riposino pomeridiano è fantastico per molti motivi. Ma il passo verso un brutto risveglio è breve. Mi spiego meglio. Bisognerebbe impostare la sveglia per riposare circa 20 minuti per fare il pieno di energia e allerta mentale.
O sei un animale notturno o esattamente il contrario. Le preferenze in termini di orari in cui ci si riposa sono strettamente personali, non necessariamente standard per tutti, per cui non si può necessariamente stare da una parte o dall’altra del muro.
Tutti hanno bisogno di 8 ore di sonno Non è esattamente così. I giovani e gli anziani hanno bisogno di pù riposo. Anche se gli esperti consigliano dalle 7 alle 8 ore di sonno per notte quello che conta realmente è la qualità.