Gli articoli sulle relazioni di coppia, colgono sempre la nostra attenzione perchè in quanto esseri umani le relazioni affettive e interpersonali sono parte integrante della vita di ognuno di noi.

Si allenano di più. E dei benefici dell’allenamento ne abbiamo più volte parlato: si dorme meglio, l’umore migliora, si ha più energia, e la lista sarebbe ancora lunga.
Si prendono cura di se stessi nella maniera più appropriata. Molte persone coinvolte in una relazione hanno problemi di dipendenza. Quanto più se autosufficiente tanto meno sei incline a provare emozioni negative.
Svolgono un lavoro per loro più significativo. Senza la distrazione del dover provvedere ai bisogni di un’altra persona, si tende a focalizzarsi di più sulla propria carriera e interessi, in cui si trova soddisfazione.
Si focalizzano sulla crescita personale. Hanno un senso di autoderminazione molto più alto e sono molto più inclini a crescere ed evolversi come persone.
Si impegnano maggiormente nelle relazioni con gli altri. Alcuni esperti suggeriscono che molti single potrebbero essere più elastici mentalmente e formare legami sociali più forti delle persone sposate, visto che cercano di solito situazioni diverse per socializzare.
In realtà è una provocazione. Non crediamo che i single sono più sani in maniera assoluta, così come non lo sono quelli in una relazione. Ciò che influisce sul nostro essere in salute o meno dipende dalle nostre situazioni individuali, la nostra storia, le nostre emozioni, il nostro stile di vita sociale.