Home Lifestyle Guida ai sintomi della disidratazione

Guida ai sintomi della disidratazione

313
0

Tra caldo afoso piuttosto che la tua lezione di hot yoga o gara di CrossFit, sei disidratata e nemmeno te ne rendi conto. Dì la verità, anche tu come noi, rientri a mani basse nel club di chi si dimentica totalmente di bere durante la giornata. L’atteggiamento rispetto a questa dimenticanza è talmente comune e abitudinario, che si sottovaluta la gravità della situazione soprattutto se si pensa che il corpo manda dei segnali di disidratazione, e nemmeno sai riconoscerli.

Iscriviti alla newsletter e ottieni il 15% di sconto sul primo acquisto e la spedizione gratuita

 

Ecco i segnali e sintomi più comuni di disidratazione che dovresti imparare a riconoscere.

Colore dell’urina. Il primo segnale in assoluto e che tutte noi più o meno conoscono, è il colore dell’urina. Quando è troppo scura di certo dovresti pensare di bere qualche bicchiere d’acqua in più.

Alito pesante. Può essere un sintomo. Evita le gomme o caramelle alla menta come reazione istintiva e metti in dubbio la quantità di acqua che hai bevuto fino a quel momento.

Sei di cattivo umore. Non trovare scuse relative al ciclo e alla fase preciclo. Magari ti è appena passato. Sembrerebbe che le donne anche solo leggermente disidratate, sentano maggiormente ansia, fastidio, nervosismo e via discorrendo.

Hai fame. Se sei stata a dieta, probabilmente il tuo nutrizionista ti ha detto che tendi a scambiare lo stimolo della sete per quello della fame. O piuttosto, quando ti sei sentita stanca, hai pensato che forse dovevi ingerire qualche caloria in più. In realtà non è sempre così. La fame può essere sintomo di disidratazione. Come capire se si ha veramente fame o se si tratta di mancanza di idratazione? Prova a bere un bicchiere d’acqua per vedere se la fame passa.

Sei annebbiata. La fatica che si accumula nel pomeriggio potrebbe essere un segnale del corpo, che richiede più acqua. Secondo uno studio del Journal of Nutrition le donne che presentavano un leggero stato di disidratazione, hanno avuto difficoltà a svolgere attività di carattere cognitivo e scarsa capacità di prendere decisioni.

Ti fa male la testa. Lo stesso studio ha rilevato che le donne con un livello lieve di disidratazione sono più soggette a mal di testa, impattando sulla quantità di fluido intorno al cervello.