Chi non ha mai avuto problemi alla pelle dovuti al sudore in palestra? A parte andare dal dermatologo e trovare soluzioni di tipo medico, ci sono alcune piccole abitudini che puoi prendere in maniera tale da prevenire alcune problematiche.
5 soluzioni pratiche ai problemi di pelle dovuti al sudore in palestra
Fai una doccia quanto prima. Molte volte capita di saltare a piè pari lo stop doccia, perché magari si deve correre a fare la spesa prima che il supermercato chiuda. Questa non è esattamente un’abitudine salutare per la tua pelle: indumenti aderenti e sudati, favoriscono la comparsa di germi e batteri. Soluzione: cerca di sbrigare tutte le faccende prima di arrivare in palestra.
Fai uno scrub. Se ci dai dentro con il cardio, potresti aver notato la comparsa di piccoli brufoletti. Alcuni dermatologi consigliano di effettuare un scrub leggero per risolvere il problema. Ovviamente, nel caso si tratti di qualcosa di più che piccoli e passeggeri brufoletti, consulta il tuo dermatologo.
Mai indossare makeup durante l’allenamento. Molte di voi non lo fanno di proposito. Quando si va in palestra subito dopo l’ufficio, si tende ad iniziare l’allenamento senza essersi struccate. Questa è una pratica che ha effetti negativi sulla pelle, perchè ostruisce i pori provocando in alcuni casi sfoghi cutanei. Prova a dedicare un mezzo minuto a rimuovere il makeup prima del tuoi workout, la tua pelle ti ringrazierà.
Lava le mani. Probabilmente già lo fai, ma quando ti alleni fuori dalla palestra può capitare di dimenticarti. In realtà alcuni dermatologi sostengono che le mani sporche possono causare brufoli sul viso, visto che lo tocchiamo con le mani molte volte durante la giornata senza nemmeno rendercene conto.
Idrata la pelle. Se decidi di acquisire l’abitudine di farti una doccia, dopo un getto di acqua calda e fredda, assicurati di idratare bene la pelle probabilmente secca dalle continue docce.