Crea una tua routine per addormentarti. Creare delle abitudini è il modo migliore per prepararsi ad una buona nottata di sonno. Andare a dormire e svegliarsi, può seriamente migliorare la qualità del tuo sonno. Se il tuo corpo si abitua ad andare a dormire sempre alla stessa ora, sarà più semplice addormentarsi naturalmente. Questo in parole povere vuol dire che passerai più tempo a dormire e meno a preoccuparti.
Posa il telefono. Ci sono migliaia di ricerche che dimostrano che stare sempre attaccata al cellulare ti provoca l’ansia. Inoltre avere gli occhi puntanti sempre sullo schermo del telefonino non ti permette di impegnarti in altre attività meno stressanti: prova a scambiare il tuo cellulare per un libro, e vedrai come la mente ti si libererà lasciandoti predisposta a dormire.

Cerca di evitare di passare troppo tempo nella tua stanza. Spesso quando siamo colte dall’ansia, vogliamo stare per i fatti nostri, e quando possiamo ci chiudiamo in stanza. Il problema nel fare ciò, è relativo al fatto che la stanza in cui ci chiudiamo spesso è la stanza in cui dormiamo, di conseguenza diventa un luogo stressante rendendo quasi impossibile addormentarsi. Prova a portare le tue preoccupazioni altrove, creerai così un ambiente più amichevole per le tue 8 ore di sonno.
Allenati. Che si tratti di yoga, kickboxing, rinforzamento muscolare o zumba, allenarti ti permetterà di eliminare lo stress. Inoltre allenarsi la sera, il rilascio di endorfine ti permetterà di tenere a bada la negatività aiutandoti così ad approcciarti al sonno con una mente più libera da pensieri. Senza contare il fatto che dopo un allenamento probabilmente sarai stanca morta, e dormire ti verrà immediato.
Mangia bene. Stare attenta a cosa mangi prima di andare a dormire è fondamentale per evitare l’ansia che ti prende quando devi andare a dormire. Assicurati ti evitare alimenti che ti tengono particolarmente sveglia. Se mangi bene, ti senti bene è particolarmente vero quando si tratta di addormentarti.