Home Fitness 5 tecniche di allenamento Crossfit che dovresti prendere in prestito

5 tecniche di allenamento Crossfit che dovresti prendere in prestito

846
0

I benefici del Crossfit sono noti a tutti, ma non tutti si sentono pronti ad affrontare i durissimi allenamenti a cui si sottopongono gli appassionati della disciplina. Quello che però si può fare è prendere in prestito alcune delle tecniche di allenamento Crossfit.

Il set a tempo

Se un set si compone semplicemente di un numero di ripetizioni da eseguire, probabilmente non stai sfruttando in maniera efficace il tempo a disposizione. I benefici di considerare un set come un insieme di secondi durante il quale eseguire eseguire ripetizioni, alzerà automaticamente il tuo livello di fitness e la tua capacità di allenarti. Inizia il set quando parte il timer e finisci quando il timer suona. Nel mezzo si sopravvive.

AMRAP

L’acronimo AMRAP sta per “as many round/ripetizioni as possible” ovvero “quanti più round/ripetizioni possibile”. Il concetto alla base di un allenamento fondato sull’AMRAP è quello di fare un certo quantitativo di lavoro, e rifarlo ancora e ancora in un tempo prestabilito, senza pause in teoria, o con le pause di cui hai bisogno, in pratica. E’ un’ottima maniera di ottimizzare il tempo che hai a disposizione per l’allenamento e la principale differenza con l’allenamento HIIT, è che in quest’ultimo vanno inseriti più esercizi per realizzare il circuito, mentre con l’AMRAP puoi scegliere di migliorare i tuoi pull-ups e fare diversi set di pull-ups. Ovviamente l’esecuzione in forma perfetta è necessaria.

Il circuito a tempo

Per molti di coloro che fanno sollevamento pesi, un allenamento  si compone di esercizi incapsulati in set con periodi di pausa tra un set e l’altro. Il Crossfit invece si propone diversi WOD  (workout of the day ovvero allenamento del giorno) che si realizzano in circuiti a tempo. L’obiettivo è quello di completare un gruppo di esercizi, quanto più velocemente possibile. In questa maniera avrai la possibilità di metterti alla prova, divertendoti.

EMOM

L’allenamento EMOM non è esclusiva del Crossfit, dura in genere dai 10 a 30 minuti e funziona così: setta un timer, e per ogni minuti esegui l’esercizio che devi eseguire. Se termini l’esercizio prima che il timer determini la fine del minuto, utilizza  quel tempo per una pausa. Appena scocca l’inizio del minuto successivo, puoi riprendere con il secondo esercizio d eseguire. In questa maniera strutturerai un allenamento efficace e intenso.

Allenamento EMOM a corpo libero a casa in 15 minuti

Il Mixed modality circuit

Il cross fit è una disciplina che include una serie di elementi diversi permettendoti di svolgere un allenamento ibrido per migliorare la crescita muscolare, forza, durata e in generale il livello di fitness. Questa tipologia di allenamento andrebbe fatta in strutture dedicate e richiede un livello di allenamento piuttosto elevato, per tanto se ancora non sei a quel punto, lavora per arrivarci.