Home Lifestyle 7 piccoli trucchi per dormire meglio

7 piccoli trucchi per dormire meglio

311
0

Il sonno si sa è fondamentale anche per raggiungere i risultati e obiettivi fitness che ti sei prefissata. Per dormire meglio, purtroppo, non basta semplicemente mettere il pigiama, mettersi a letto e spegnere la luce. Tra le mille sollecitazioni giornaliere e il tenere gli occhi fissi agli schermi, il nostro corpo vive una costante sensazione di eccitazione. Per questo, anche per dormire, ci vuole strategia. Ci sono infatti piccoli trucchetti da mettere in pratica che possono migliorare il nostro riposo notturno.

Le 8 ore di sonno sono un must.  Prendi un break dai weekend super wild o dalle mail del tuo capo una volta uscita dall’ufficio e prova a fare questo piccolo esperimento: calcola un arco di tempo di 8 ore di sono, in cui sei certo che puoi riposare senza problemi, e attieniti al piano per una settimana di fila.

Iscriviti alla newsletter e ottieni il 15% di sconto sul primo acquisto e la spedizione gratuita

Niente caffeina o sostante eccitanti dopo le 16:00. Subito dopo pranzo, so sa, ci si sente assonnati e un caffe in più può farci sentire momentaneamente più svegli. Ma la caffeina in circolo nel nostro corpo continua ad avere effetti anche quando abbiamo lasciato il lavoro (l’effetto dura circa 6 ore). E’ quindi cruciale moderare il numero di caffè durante la giornata.

Non allenarti troppo tardi. Anche se i tuoi allenamenti ad alta intensità ti fanno buttare il sangue, pensa alla sensazione di ritrovata energia che ti porti addosso una volta uscita dalla palestra. Ecco quell anon è proprio l’ideale avercela addosso prima di andare a dormire, quindi cerca di non allenarti troppo tardi la sera.

Tieniti leggera a cena. Quante volte hai detto “Ho dormito male perchè mi sono sentita troppo piena per la mangiata della sera prima?” Ecco tieni a mente che andare a dormire con un stomaco appesantito, non ti garantisce le 8 ore di sonno di cui hai bisogno. Cerca, dunque di evitare i cibi che possono rallentare la digestione.

Dormi in un ambiente fresco. L’eccesso di calore è il principale nemico di una sana dormita di 8 ore consecutive. Quindi d’estate magari dormite con coperte più leggere o cercate comunque di tenere la stanza più fresca.

Dimenticati del telefono, computer o qualsiasi altro device che ti tenga attaccata ad uno schermo. La luminosità dello schermo del cellulare, ad esempio, per il suo spettro di luce che in pratica tenderebbe a svegliare l’organismo. Se proprio non riesci a fare a meno di scrollare Facebook, instagram, Twitter prima di dormire fallo per l’ultima volta un’ora prima di andare a dormire; e se sei tra coloro che proprio non riescono ad andare a dormire senza aver dato l’ultima occhiata al cellulare, diminuisci l’intensità della luce del cellulare.

Cerca di limitare l’uso di integratori alla sola attività sportiva e solo se strettamente necessario. Cerca di evitare di prendere pillole che favoriscono il sonno. Chiaramente stiamo parlando di medicinali. Ma se pensi che la melatonina ad esempio possa aiutarti a prendere sonno, probabilmente lo fa, e al di là di tutto non fa danni.