Se le tue solite 3 volte a settimana in palestra non ti bastano più, se vuoi vedere un cambiamento significativo nella tuo composizione corporea, se hai deciso di porti un nuovo obiettivo e questo obiettivo coincide con il fatto di allenarti con pesi più pesanti, ecco le cose che devi sapere.

Scegli un buon allenatore. Ci vorrà tempo e se ti farai seguire da un buon trainer sarai sorpresa dai risultati che potrai raggiungere.
Rimani sempre molto concentrata. Quando sollevi carichi pesanti è meglio che ti concentri esattamente su quello che stai facendo per non correre il rischio di farti male seriamente. Lascia quindi il cellulare in borsa.
Pensa ai muscoli che stai muovendo e focalizzati sulla forma. Non sarai già pronta per sollevare la quantità di peso che ti sei prefissata come obiettivo, e a volte addirittura dovrai ingoiare il rospo di sollevare il bilanciere scarico. E se ti potrà sembrare non all’altezza della tua ambizione, cerca di pensare che devi assolutamente concentrarti sulla forma, quindi sulla dinamica del movimento. In questa maniera sarai certa di non farti male nel momento in cui aggiungerai il peso.
Metti insieme uno schema di ripetizioni intelligente. Da questo dipenderanno i tuoi risultati. Quando inizi è necessario allenare i muscoli alla durata e cercare di abituarsi al movimento con il peso. Puoi iniziare eseguendo più set con pesi più leggeri. Dopo il primo o anche secondo mese, puoi aumentare i pesi e diminuire le ripetizioni.

Programmare anche il riposo che è altrettanto importante. Se non dai al tuo corpo il tempo di recuperare, potresti fare più danni che altro.
L’alimentazione è fondamentale. L’abbiamo sentita più di una volta quella che dice “gli addominali si fanno in cucina” ed è assolutamente vero. Anche se ti alleni nella maniera più intelligente possibile, i muscoli iniziano a farsi vedere quando il duro lavoro in palestra incontra l’assoluta diligenza nell’attenersi ad un piano alimentare adeguato.