Quando si parla di bruciare grasso in eccesso e aumentare massa magra spesso si pensa ad allenamento ad alta intensità. In realtà quest’ultimo passaggio è solamente parte dell’equazione secondo la rivista Shape.
Ecco dunque le 6 strategie per bruciare grasso in eccesso e Aumentare Massa Magra
Allenati di mattina. Puoi bruciare circa il 20% del grasso corporeo in più allenandoti di mattina. Secondo il British Journal of Nutrition bisognerebbe fare colazione dopo l’allenamento. Il corpo va in deficit di energia (da carboidrati) ed è costretto a prenderla dal grasso.
Dormi di più. 7 ore per notte sono più che necessarie. Scendere sotto quella soglia vuol dire aumentare i livelli di cortisolo che potrebbero inficiare il tuo allenamento. Il cortisolo rallenta la crescita muscolare e fa si che il corpo conservi il grasso. Lo stress è visto come un nemico giurato, e i segni sono visibili soprattutto sull’addome.
Segui la regola 1:3. Allenarsi 1 ora per tre volte a settimana. Le persone che attengono a questa organizzazione degli allenamenti per sei mesi, hanno registrato una significativa differenza ad esempio sul giro vita.
Spingi al massimo. Il miglior modo di aumentare la massa magra è sollevare i pesi oppure eseguire esercizi bodyweight finché l’ultima ripetizione diventa difficile da eseguire. Secondo questa strategia, le fibre muscolari ricevono “la spinta giusta” per crescere. Le donne fanno più fatica a metter su massa muscolare e se per caso ti trovi nella situazione in cui vedi i muscoli troppo grossi, semplicemente evita di spingerti al limite con le ripetizioni. In questa maniera diventerai più forte senza diventare più grossa.
Ma ogni tanto datti tregua. Cambia la tua routine di allenamento e fai riposare i tuoi muscoli. Passare da una moderata ad un’altra intensità di allenamento da la tuoi corpo differenti sfide cui adattarsi e prevenire l’eccesso di allenamento. Il recupero è fondamentale per far si che i tuoi muscoli abbiano il tempo di ricostruirsi.

Fai degli snack intelligenti dopo l’allenamento. Carboidrati e proteine sono una combinazione vincente dopo l’allenamento. I carboidrati riempiono le riserve di glicogeno, mentre gli aminoacidi delle proteine riparano i muscoli. Cerca di attenersi ad un a ratio di 2:1 carboidrati proteine.