Home Fitness 7 benefici dell’allenamento a circuito

7 benefici dell’allenamento a circuito

927
0

Probabilmente la definizione allenamento a circuito ti dice qualcosa: sia che frequenti classi di fitness o sei un’assidua frequentatrice della sala pesi, non dovresti essere del tutto a digiuno della tipologia di allenamento.

In ogni caso per fugare tutti i dubbi l’allenamento a circuito si compone di un numero variabile di esercizi diversi tra loro che permettono di allenare diversi gruppi muscolari, senza prendere pause tra un esercizio e l’altro.
Un allenamento a circuito che si rispetti include esercizi a corpo libero ed esercizi con carichi, il che lo rende una tipologia di allenamento tra i più efficaci.

Per rendere le cose più semplici, e nel caso qualcuno ancora non ne fosse convinto ecco i 7 benefici dell’allenamento a circuito:

Ottieni il massimo risultato in un tempo relativamente breve: A meno che non sei un allenatore certificato, nessuno ha tutto questo tempo da passare in palestra. L’allenamento a circuito è l’allenamento perfetto per chi ha poco tempo. Puoi impostare il numero di blocchi da eseguire e il relativo numero di esercizi, e allenarti finché non termina il tempo a tua disposizione. Sia che hai 15 minuto o un’ora, non hai più scuse per non allenarti.

Leggings Lilybod – clicca per acquistare

Metti alla prova tutto il corpo. Con l’allenamento a circuito puoi mettere alla prova i muscoli più grandi del corpo, così come i muscoli più piccoli. Alternare ad esempio esercizi che coinvolgono la parte alta del corpo, poi la parte bassa del corpo e gli addominali, garantisce ad ognuno dei gruppi muscolari un adeguato riposo una volta terminato il blocco.

Ottieni il massimo dei benefici dal cardio e dall’allenamento di resistenza. Adori allenarti in sala pesi ma sai bene che non puoi ignorare l’allenamento cardio, anche se per te è veramente duro da eseguire. L’allenamento a circuito viene incontro alle tue esigenze in questo senso perché ti permette di combinare blocchi di cardio intenso a blocchi di sollevamento pesi.

Mandi il tuo metabolismo in orbita. Grazie ai benefici dell’allenamento HIIT e dell’allenamento di resistenza, l’allenamento a circuito è l’ideale per sbarazzarsi del grasso in eccesso. Brucerai più calorie in 20 minuti di quanto potresti mai fare annoiandoti in un’ora di ellittica. L’effetto EPOC successivo alla sessione di allenamento durerà fino a 48h dalla fine della tua sessione di allenamento. Leggi anche Il trucco numero uno per tenere il metabolismo attivo dopo l’allenamento

Non perdi tempo in attese inutili. Quando sei in sala pesi ti sarai trovata a dover attendere il tuo turno per utilizzare l’attrezzo che ti serve, perdendo totalmente la voglia di allenarti. Con l’allenamento a circuito è facile modificare l’esercizio e raggiungere lo stesso obiettivo.

Puoi provare tutte le ultime novità in termini di attrezzatura sportiva. Ti sarà capitato di vedere degli oggetti strani all’interno della tua palestra, che non ti è ben chiaro a cosa servono. Con l’aiuto di un esperto, puoi inserirli all’interno del tuo allenamento a circuito: mixare kettlebell e TRX, oppure appassionarti ad un singolo attrezzo e tirarne fuori un allenamento total body.

Puoi ritrovare la motivazione per allenarti. Visto che l’allenamento a circuito è un allenamento personalizzabile e flessibile, le opzioni a tua disposizione sono illimitate. Dall’appassionarsi ad una specifica routine alla misurazione dei risultati raggiunti, hai tanto da fare quando decidi di allenarti con allenamento a circuito, e chi ha tempo di annoiarsi cosi?

Prima di eseguire l’allenamento non dimenticare di eseguire il riscaldamento. Leggi anche Esercizi di riscaldamento: 4 benefici e 3 esercizi da fare

Iscriviti alla newsletter e ottieni il 15% di sconto sul primo acquisto e la spedizione gratuita