Visualizza il successo: visualizzare il successo derivato dall’aver portato a termine un compito è uno step importante in questo processo. Chiudi gli occhi per 5 minuti e immagina la sensazione di soddisfazione e quanto sia stato gratificante tutto il percorso per arrivare al raggiungimento dell’obiettivo.< /p>
Pianifica: Dai le giuste priorità rispetto a ciò che va fatto in prima battuta. Focalizzati sulle attività che devi necessariamente svolgere ogni giorno, facendo una lista di 3 – 5 task da portare a termine giorno dopo giorno. Dopo di che inseriscile nel tuo calendario, proprio come se fossero appuntamenti.
Fatti furba: Un buon modo per cercare di portare a termine i propri doveri quotidiani è anche quello di anticipare le “date di consegna” dei progetti che inizi, almeno sul tuo calendario. I progetti a breve termine ricevono la stessa attenzione di quelli a lungo termine. Siccome alcuni progetti hanno realmente delle deadline nel breve termine, dovrai necessariamente aumentare i livelli di produttività. E cerca di non procrastinare.
Lasciati ispirare dagli altri: A seconda del giorno o dell’ora, il tuo livello di produttività può subire un netto calo. Quando ciò accade fatti ispirare da chi ha raggiunto grandi obiettivi nella vita. Leggi citazioni o ascolta interviste di donne che hanno raggiunto grandi obiettivi nella loro carriera.
Elimina le distrazioni: Riduci al minimo indispensabile le distrazioni: telefono, social media e così via così che puoi focalizzarti su un singolo compito alla volta. Quando la mente è sgombera da altri pensieri, ci si libera dalle incombenze più rapidamente.
Non aspettare: Focalizzati sul momento migliore piuttosto che aspettare quello perfetto o l’opportunità perfetta. Probabilmente non sarai in grado di portare a termine un grande progetto in poco tempo. Dedicargli 15 minuti al giorno può essere una buona strategia. Piuttosto che aspettare il momento perfetto per provare a completarlo in un’unica sessione. Fai piccoli passi quotidiani per raggiungere l’obiettivo finale.