Home Lifestyle 7 sintomi che sei dipendente dall’allenamento

7 sintomi che sei dipendente dall’allenamento

316
0

Abbiamo sottolineato più volte come l’allenamento possa aiutarti a migliorare di umore oltre che a migliorare il tuo aspetto fisico e stato di salute. Nonostante ciò, ci sono situazioni che dimostrano come sia facile sviluppare una dipendenza da allenamento.

Cosa fare se mi rendo conto di avere una dipendenza da allenamento?

Come per le altre dipendenze e problematiche, una volta riconosciuto di avere un problema, fondamentale è parlarne. Che sia con i parenti, con amici o con una specialista, è importante capire di aver bisogno di aiuto per superare la situazione. L’allenamento deve sempre essere inteso come qualcosa che ti permette di migliorare la tua situazione fisica e mentale. Allenarsi in maniera ossessiva non rientra nella pratica del sano allenamento. Ovviamente, il fatto di allenarsi troppo, può essere anche sintomo di un malessere interiore o anche di altre dipendenze e problematiche. Quindi ancora una volta è fondamentale parlare ad alta voce e chiedere aiuto.

Quali sono i segnali di una dipendenza da allenamento?  Ci sono alcuni segnali che non dovresti ignorare:

  • Ti alleni anche quando hai dolore
  • Hai paura di saltare un allenamento
  • Inizi ad avere disturbi di carattere alimentare
  • Diventi intrattabile e ansiosa se perdi un giorno di allenamento
  • Ti ritrovi ad allenarti più del tempo programmato
  • Trascorri un parte piuttosto consistente della tua giornata pensando all’allenamento o allenandoti.
  • Non pensi a nessun altro tipo di attività incluse le uscite con le amiche

Onzie reggiseno con scollo a piramide – clicca per acquistare