Quante volte hai sentito parlare di pesto di avocado, o piuttosto di zucchini spaghetti, o ancora in quante ricette per snacks hai inserito i datteri? La cosa divertente di mettere le mani in cucina è che puoi dare sfogo alla creatività e imparare ogni volta qualcosa di nuovo.

Ecco alcuni dei trend alimentari di cui sentirai parlare nel 2017
Alimenti anti infiammatori. Molte delle proprietà benefiche per il nostro corpo le prendiamo direttamente da quello che mettiamo nel nostro piatto, compresa quella antinfiammatoria con alimenti quali la curcuma dalle strepitose proprietà
Il termine FODMAP. Seppur non particolarmente popolare in Italia, il piano alimentare FODMAP elaborato dai ricercatori della Monash Melbourne University, rivela come i carboidrati a catena corta siano difficili da digerire e quindi possono causare gonfiore. Ovviamente non tutti riportano lo stessa reazione ai diversi gruppi della FODMAP, per questo è importante lavorare con il proprio nutrizionista per individuare questi cibi.
Mangiare per dormire. Tutti conosciamo l’importanza di una buona dormita per il nostro corpo e la nostra mente, e non c’è da stupirsi se tisane e smoothies che favoriscono il sonno, stanno lentamente entrando nella nostra routine pre-sonno.
Alimenti bio-dinamici. Organico fa così 2016! La dicitura che noterai sull’etichette, sarà biodinamico. Non solo per gli alimenti, ma anche per i prodotti beauty.
Il piano alimentare 80/20. Una vita sana e attiva si fonda principalmente su un’alimentazione ricca di nutrienti. Il piano alimentare 80/20 prevede pasti che contengono per l’80% alimenti funzionali al nostro corpo, e per il 20% alimenti meno densi di nutrienti.
Le alghe blu come principale risorsa di proteine vegetali. Le proteine derivate dalla pianta del pisello e dalla canapa sono sulla cresta dell’onda ora, ma le alghe blu in particolare la spirulina, stanno per prendere il sopravvento sulle nostre tavole.
“Grassi” come dessert. Probabilmente è meglio mettere da parte gli zuccheri, ma questo non vuol dire abbandonare l’idea del dessert. Devi solo giocare un po’ di fantasia: prova ad utilizzare il cocco e l’avocado come base e divertiti a fare la mousse cioccolato e avocado