Home Lifestyle 8 pessime abitudini che rovinano la tua intelligenza

8 pessime abitudini che rovinano la tua intelligenza

769
0

Molte di noi passano il tempo a trovare il modo di essere più felici, produttive, allenate e intelligenti, senza pensare alle pessime abitudini quotidiane che adottano e che invece sono d’intralcio al raggiungimento degli obiettivi.

Nuovi arrivi ogni settimana – 10% off con iscrizione alla newsletter.

Dormire poco. Nulla di particolarmente nuovo qui, ma ignorare la carenza di sonno vuol dire ignorare l’impatto negativo che ne riceviamo sulle nostre performance cognitive. Un cervello dormiente, deve lavorare più duramente e la memoria a breve e lungo termine è peggiore.Inoltre ha difficoltà a pianificare e creare nuove strategie. Oltre ad avere meno carisma.

Mangiare troppi zuccheri. Non solo l’eccesso di zuccheri causa delle montagne russe in termini di energia, lasciandoti fisicamente devastato ma ha anche degli effetti sulle performance del cervello. Uno studio recente ha dimostrato che l’eccesso di zucchero interferisce con la memoria

Affidarsi troppo spesso alle proprie capacità multitaskingNon solo è stato provato più di una volta che ti rende meno produttiva, ma nel tempo riduce anche fisicamente il cervello, impattando l’aria del controllo emotivo, decisionale, empatica

Includere nella propria alimentazione troppi grassi saturi. Uno studio recente effettuato su topi suggerisce che una dieta alta in grassi causa danni significativi al sistema cognitivo legati alla capacità di adattarsi alle situazioni

Affidarsi solo ed esclusivamente a decisioni di gruppo. Abbiamo già s sentito la storia per cui far parte di grandi gruppi potrebbe abbassare il tuo QI, sebbene le tesi a supporto siano ancora piuttosto deboli. Ma il punto sui cui soffermarsi è un altro: le dinamiche di gruppo tenderebbero a minare la capacità di espressione della propria intelligenza soprattutto tra donne, come riportato da business Insider.

Lasciarsi sopraffare dallo stress. La scienza sostiene che l’essere esposti agli ormoni dello stress renderebbe più difficile per il cervello incorporare nuove memorie.

Mostrare agli altri di sapere più di quello che in sostanza si conosceOstentare la propria intelligenza, paradossalmente, ti rende più incline a parlare senza motivo e  a credere a cose senza senso. Uno studio ha dimostra che coloro che si definiscono maghi di finanza in realtà il più delle volte creano dal nulla termini che nessuno ha mai sentito.

Interruzione del ciclo del sonno. Sai bene di non essere al top dopo un volo di lungo raggio, ma le ricerche suggeriscono che gli effetti sul nostro cervello possono essere più a lungo termine di quello che crediamo. Il concetto è che sia dopo un lungo viaggio o dopo turni lavorativi in rotazione, una continua interruzione del ritmo cardiaco avrà un impatto ripetuti sul nostro comportamento cognitivo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui