Proteine a base vegetale.
Tutti gli appassionati di fitness e nutrizione associano la definizione di proteina magra al petto di pollo senza pelle e molti degli integratori post workout sono a base di proteine derivate dal siero di latte. Per chi è onnivoro, chiaramente questo non rappresenta un problema, ma per i vegetariani o i vegani lo è. Grazie ad uno spostamento nel mercato, sempre più integratori sono realizzati con una ricetta a base vegetale con proteine provenienti da piselli, semi di canapa e zucca.
Alimenti che combattono le infiammazioni
Il consumatore sembra essere meno interessato al conteggio delle calorie e più interessato alle proprietà nutrizionali e curative degli alimenti presenti nel proprio piatto. Ananas, mirtilli e curcuma vengono ritenuti importanti per combattere infiammazioni, dolori cronici, articolazioni doloranti e problemi alla pelle.

Viaggi all’insegna del fitness e benessere
Classi di yoga, alimentazione 100% organica ed escursioni all’aria aperta fanno parte del trend viaggi 2017. Quando si ritorna alla scrivania, è necessario sentirsi mentalmente, fisicamente e spiritualmente rigenerati.
Classi di allenamento per il rinforzamento muscolare
Con il diffondersi del CrossFit, l’interesse verso l’allenamento di rinforzamento muscolare è cresciuto. Non tutti sono disposti però ad uno sforzo fisico così impegnativo, così come richiesto dalla disciplina. Per tanto molte palestre proporranno lezioni di gruppo di rinforzamento muscolare.
[amazon_link asins=’B072TYQTZB,B073WDMZVT,B01MSMCN13′ template=’ProductGrid’ store=’fiinhu-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4f224970-0f53-11e9-9073-ab9cbfe49dce’]
[embedyt] https://www.youtube.com/embed?listType=playlist&list=UU9fZ86zeRhhhUty-X6b8vgQ[/embedyt]
[PAGINATION]
Comments are closed.