Quando si parla di sabotaggio di risultati ottenuti con tanto sudore e fatica, di sicuro il mangiare in maniera emotiva gioca un ruolo decisivo. Per molti agitazione, stress, tristezza perfino noia, rappresentano un motivo per mangiare più del dovuto/necessario. Quindi se siete della categoria di persone che ripiega sul “comfort food” in seguito ad un particolare stato emotivo, sappiate che avete il potere di controllare questa cattiva abitudine.

Che vuol dire mangiare in maniera emotiva?
Il significato non è necessariamente negativo. In qualche maniera apparteniamo tutti alla categoria. Pensate a quanti eventi sociali ruotano intorno al cibo: compleanni, matrimoni, anniversari, cene del weekend con amici. I risvolti negativi si verificano quando il mangiare in maniera emotiva si associa ad emozioni negative. Se, dunque associ l’alimentazione a ciò che non ha molto a che fare con la fame, potresti riscontrare dei problemi nel raggiungere i tuoi obiettivi.
Fondamentale dunque è capire se si appartiene alla tipologia di persone che associano spesso il cibo ad uno stato emotivo negativo. Per scoprirlo basta porci delle semplici domande come ad esempio se si ha la tendenza a mangiare per tenersi occupati, o quando si è passata una brutta giornata o in seguito ad un eccesso di stress.

Come interrompere il ciclo?
Una volta stabilito di avere questa abitudine, il passo successivo è mettersi all’opera per liberarsene. Ecco dunque un paio di suggerimenti per muoversi nella direzione giusta.
- Cerca di essere consapevole del percorso alimentare che compi durante la giornata. Se necessario prendi note dei tuoi stati d’animo e prima di addentare, chiediti se hai veramente fame.
- Impara a capire cosa ti porta nella direzione del mangiare in maniera emotiva e quali sono gli stati d’animo che ti scatenano questa reazione.
- Trova qualcosa che ti faccia stare bene che sia diverso dal cibo chiaramente. Fare una passeggiata, andare in palestra, fare un bagno caldo. Anche qui puoi prendere nota di tutte quelle cose che hanno un effetto positivo immediato sul tuo umore. Una volta intrapresa la nuova strada, sarà più facile farla diventare un’abitudine.

- Non ti cimentare in diete troppo restrittive. Personalmente non credo nella parola o nello stare a “dieta” e per quanto riguarda gli articoli che proponiamo cerchiamo di parlare sempre di corretta alimentazione. Comunque restringere in maniera eccessiva la tipologia di cibi da inserire nel proprio piano alimentare, può solo portarti fuori strada ad un certo punto del tuo percorso. Se non ti permetti di avere accesso ad alcuni cibi, finirai solo per desiderarli ancora di più. Cerca piuttosto di trovare delle alternative più salutari ed ogni tanto concediti pure una piccola coccola. Insomma non renderti le tue abitudini alimentari più complicate da seguire rispetto al necessario.