Se il tuo obiettivo è quello di avere addominali di ferro e ancora non ci sei riuscita, è opportuno rivedere la tua routine quotidiana. Ecco 7 ispirati dalla fitness model e trainer Carmel Rodriguez.
7 consigli per avere addominali di ferro
In cucina
Non mangiare poco e non saltare i pasti. Se pensi che saltare i pasti, mangiare poco, o stramangiare a quell’unico pasto che ti concedi, sia la strada per addominali a tartaruga, stai proprio sbagliando di grosso. Come tutti i muscoli hanno bisogno di macronutrienti per crescere, svilupparsi e svolgere la loro funzione di supporto. Quindi oltre a non saltare i pasti
Fai delle scelte intelligenti. Attieniti alle carni magre e i carboidrati intelligenti. Per i carboidrati optate, quando potete, per riso o comunque per carboidrati a basso indice glicemico
Rimani idratata senza allagarti lo stomaco, anzi. Soprattutto quando fa caldo fai il pieno di verdure che contengono acqua, come cetrioli, lattuga, finocchi.
Approfitta dei cheat meal. Se la top mode Gigi Hadid conferma di mangiare un hamburger per “rimanere sana” con il cervello, stai tranquilla che puoi concedertelo anche tu. Il cheat meal dovrebbe essere parte integrante del tuo piano alimentare. Quindi quando arriva il momento, goditelo al 100% senza sensi di colpa.
Quando ti alleni
Non eseguire sempre lo stesso allenamento: Movimenti multi articolari, salti con la corda, stability ball, Tabata, scatti, insomma hai solo l’imbarazzo della scelta. Non focalizzarti sempre e solo lo stesso esercizio ma metti alla prova tutto il tuo corpo. Vedrai che otterrai quanto prima i risultati che cerchi.
Focalizzati sulla forma non sulle ripetizioni. 100 push up fatti mali, non hanno la stessa efficacia di 10 push up eseguiti in maniera perfetta. Eseguire gli esercizi in maniera appropriata, ti permette di tenere sotto controllo un aspetto molto importante, ovvero quello della sicurezza. Basilare, per non incorrere in lunghi periodi di pausa da allenamento.
Prova i plank o se sei stufa dei plank esegui movimenti articolari. Eseguire plank ti mette senz’altro alla prova, ma se non ti va di rimanere immobile per tanto tempo, prova i movimenti multiarticolari come ad esempio il thruster.
Quando sei in palestra non passarci ore. E’ importante capire che un allenamento più lungo ha un senso solo se strutturato appositamente per raggiungere un determinato obiettivo. Allenamenti di 30 minuti possono essere ugualmente, se non anche di più, efficaci nel caso dovessi perdere peso in eccesso.
In generale
Non lasciarti andare solo perchè sei in vacanza. Essere in vacanza o viaggiare non vuol dire necessariamente abbandonare l’allenamento. Puoi portare in valigia, senza per questo togliere spazio a vestiti e scarpe, una corda per saltare ad esempio. E se non ti va di legarti ad un attrezzo nello specifico, ci sono sempre esercizi bodyweight, come ad esempio i burpees. Leggi anche 3 esercizi alternativi ai burpees se non ti piace eseguirli o sei alle prime armi