Adori il cioccolato? Buone notizie per te: non solo puoi continuare a portare avanti la tua passione, ma uno studio compiuto dall’America Heart Association, ha trovato un collegamento tra il consumo di cioccolato e lo stato di salute del cuore.
Lo studio ha preso in considerazione le abitudini alimentari e gli stili di vita di più di 1100 adulti tra i 18 e i 69 anni nel corso degli ultimi due anni e ha determinato che i consumo quotidiano di cioccolata è correlato ad una più bassa resistenza all’insulina e agli enzimi del fegato, che sono indicatori del rischio di malattie al cuore.
Gli amanti del cioccolato sono inoltre rimangono più giovani a lungo, fisicamente attivi e un numero mino de di malattie croniche, secondo lo studio. La ricerca è solo una delle ultime prove che collegano il cioccolato ad un’alimentazione sana. Lo scorso mese un’altra ricerca pubblicata dal magazine Appetite ha concluso che masticare cioccolata fondente porta ad una migliore funzione cognitiva cerebrale, tra cui una più solida memoria a lavoro, organizzazione dello spazio e capacità di ragionamento.