Se vuoi delle gambe a prova di bikini, minigonna o qualsiasi cosa sia gli affondi laterali non possono mancare nel tuo leg day.
Siamo delle grandi fan degli affondi e se sei tra coloro che spesso e volentieri si lamentano della circonferenza delle gambe non potresti affidarti ad esercizio migliore che gli affondi. Nello specifico, gli affondi laterali sembrano essere una vera e propria manna dal cielo per svariati motivi.
Benefici degli affondi laterali
Per prima cosa ti permettono di allenare la parte esterna del gluteo, spesso dimenticata o comunque messa da parte in favore di tipologie di allenamento o esercizi più popolari ma meno efficaci (soprattutto se non correttamente eseguiti). Approfondendo la questione, gli affondi laterali ti permettono di allenare il gluteo medio, ovvero tra i muscoli responsabili della stabilità del bacino.
In secondo luogo, abituare il corpo ad esplorare i diversi piani del movimento, è assolutamente corretto e funzionale. Durante l’arco della giornata, probabilmente ti capita di effettuare svariati movimenti, alcuni consueti altri meno, in verticale, orizzontale e anche lateralmente.
In fine gli affondi laterali di permettono di allenare anche la parte esterna delle cosce, in maniera funzionale, invece di ricorrere ad una macchina di sala.
Come eseguire correttamente gli affondi laterali
- Con i piedi uniti e le mani davanti al petto, esegui un passo in direzione laterale con la gamba destra
- Contemporaneamente abbassati in squat facendo attenzione a portare indietro i fianchi e a non permettere al ginocchio di superare la punta dei piedi.
- La gamba destra rimane dritta con il piede che punta in avanti.
- Cerca di non far collassare il petto in avanti.
- Fai partire una spinta dal tallone per ritornare in posizione di partenza.