Personalmente adoro gli allenamenti di cardio kickboxing non solo perchè hanno un effettivo potere nel liberarmi dallo stress, ma soprattutto perchè sono veramente efficaci nell’allenare diverse parti del corpo contemporaneamente.

Ecco una delle routine di allenamento cardio kickboxing per smaltire extra calorie.
Se possiedi un sacco da boxe puoi utilizzarlo per eseguire alcuni dei movimenti.
Minuto 0-1. Crunch con ginocchio. Solleva il ginocchio sinistro mentre sei in posizione retta. Portando leggermente in avanti i fianchi, contrai l’addome e tieni la punta dei piedi tirata e i gomiti verso il basso. Ripeti verso destra.

Minuto 1-2. Scolpire la parte superiore del corpo. Girati verso destra ed esegui un jab in avanti con la mano destra, poi un jab con la sinistra che attraversa diagonalmente il corpo. Esegui 10 ripetizioni. Fermati ed esegui 5 push up su una sedia, mani sulla seduta. Ripeti la routine.
Minuto 2-4.Cardio intenso. Corri sul posto per 5 secondi, ed esegui 5 crunch con ginocchio. Ripeti
Minuto 4-5. Tonifica le gambe. Esegui calci frontali, alternando gamba destra e gamba sinistra
Minuto 5.6. Scolpisci la parte superiore del corpo. Girati verso destra ed esegui un jab in avanti con la mano destra, poi un jab con la sinistra che attraversa diagonalmente il corpo. Esegui 10 ripetizioni. Fermati ed esegui 5 push up su una sedia, mani sulla seduta. Ripeti la routine.
Minuto 6-8. Cardio intenso. Corri sul posto per 20 secondi, 10 secondi di pausa. Ripeti
Minuto 8-9. Booty camp. Appoggiati ad una sedia per avere maggiore equilibrio, ed esegui calci laterali con la gamba sinistra
Minuto 9-10. Cardio intenso/lavora la midsection. Alterna 5 push up

5 secondi di mountain climber (esecuzione mountain climber: posizione di push up, porta al petto un ginocchio e poi l’altro in un movimento continuo)
Minuto 10-11. Booty camp. Appoggiati ad una sedia per maggiore equilibrio ed esegui calci laterali verso l’esterno con la gamba destra
Minuto 11-13. Cardio intenso. Corri sul posto per 20 secondi, 10 secondi di pausa. Ripeti
Minuto 13-14. V-Sit up: Questo è un movimento piuttosto difficile da eseguire se si è alle prime armi. Ricordati di attivare gli addominali, non inarcare o fare leva sulla parte bassa della schiena.
Minuto 14-15. Rilassati. stesa sulla schiena con gli occhi chiusi, stendi braccia e gambe.
Se la routine così come te l’abbiamo proposta non dovesse bastarti, vai pure avanti con il secondo round!
Prima di eseguire l’allenamento non dimenticare di eseguire il riscaldamento. Leggi anche Esercizi di riscaldamento: 4 benefici e 3 esercizi da fare
[embedyt] https://www.youtube.com/embed?listType=playlist&list=PLWKi-Eh2GL9N9gulm5QhjUSrjfAeD5SPw&v=6X1xbDZqHD0[/embedyt]

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=X8o9RJ8d9J8[/embedyt]
Comments are closed.