Home Fitness Allenamento cardio in palestra e calcolo delle calorie: quanta precisione c’è?

Allenamento cardio in palestra e calcolo delle calorie: quanta precisione c’è?

366
1

Quando termini una sessione di allenamento cardio su ellittica, stair master o tappeto, ti senti soddisfatta di te stessa, perchè l’occhio cade sempre sul numero di calorie bruciate durante l’allenamento. Ma ti sei mai chiesta quanto effettivamente il conteggio sia accurato?

Iscriviti alla newsletter e ottieni il 15% di sconto sul primo acquisto e la spedizione gratuita

Allenamento cardio in palestra e calcolo delle calorie: quanto precisione c’è?

Ellittica. Molti la preferiscono al tappeto perchè sforzerebbe meno le articolazioni. In realtà, l’ellittica è forse l’attrezzo cardio meno accurato in termini di conteggio di calorie, poiché simula un movimento che non è naturale. Inoltre la capacità di movimento varia in base al produttore, per cui è difficile determinare degli standard. Cerca di non focalizzarti troppo su questo attrezzo. Leggi Allenamento HIIT: 2 suggerimenti per ottimizzare al massimo i tuoi sforzi

Tappeto. Per quanto riguarda il tappeto, pare che il conteggio delle calorie bruciate sia piuttosto accurato, soprattutto quando inserisci i tuoi dati e non usi gli appoggi laterali. Per massimizzare l’allenamento fai attenzione alla postura. Ovviamente quando puoi cerca di correre all’aria aperta, e se sei costretta ad una cosa sul tappeto, cerca di allungare leggermente i tempi di allenamento.

Bike. Sembra che sia lo strumento cardio più accurato se il conteggio delle calorie si basa sul valore MET (equivalente metabolico) e i watt (ovvero l’impiego di energia). Tutta via la bike da sola non può determinare la tua tecnica ciclistica, che va ad impattare sul conteggio finale. Ad esempio pedalare in piedi con adeguata resistenza, brucia più calorie che pedalare seduti, alla stessa resistenza. Il consiglio? Pedalare con intenzione, aggiungendo la giusta resistenza.

Comments are closed.