Quante volte ti è capitato di eseguire un allenamento con i pesi e non sapere di fatto quante calorie hai realmente bruciato. A differenza delle attività cardi, in cui puoi monitorare o meglio stimare le calorie bruciate, grazie a orologi elettronici o app su cellulare, l’allenamento con i pesi non si presta facilmente ad una misurazione in questo senso o ad una stima.
Come fare a bruciare più calorie durante l’allenamento con i pesi?
Posto che abbiamo stabilità che un device elettronico non può essere la nostra prima scelta, dobbiamo arrangiarci con gli strumenti e le conoscenze che abbiamo. Ci sono infatti una serie di elementi da prendere in considerazione quando si ha come obiettivo bruciare più calorie durante l’allenamento con i pesi. Partendo dalla composizione corporea, possiamo inserire nella nostra equazione:
- La tipologia di allenamento che scegli di eseguire e quindi i muscoli coinvolti durante l’allenamento con i pesi
- la pausa tra le ripetizioni o tra le serie
- Il carico effettivo che si riesce a sollevare durante l’allenamento
I movimenti multi articolari non possono mancare nel tuo allenamento con i pesi. Allenare un singolo gruppo muscolare come ad esempio i bicipiti o gli addominali, di certo non ti permette di bruciare lo stesso numero di calorie di un thruster dove sono coinvolti praticamente tutti i muscoli del tuo corpo (o quasi). Ricordati che la quantità di calorie bruciate equivalgono sostanzialmente al dispendio energetico. Leggi anche 5 esercizi multiarticolari per tonificarsi a casa
Se pensiamo solo al fatto di dover bruciare delle calorie, l’intensità dei nostri allenamenti fa la differenza. Sai bene quando sono duri allenamenti con protocollo Tabata o HIIT per esempio. Leggi anche Allenamento intensivo gambe: Circuito HIIT da fare a casa
Altro fattore da tenere in considerazione quando si cerca di massimizzare il lavoro in palestra è senz’altro il carico sollevato. Pesi più pesanti, ti richiederanno un maggiore impiego di energia e potenza e dunque avranno come effetto un maggiore consumo di calorie. Infine considera che il periodo di pausa tra un set ed un altro o una serie e un’altra possono determinare l’efficacia del tuo allenamento e anche quante calorie consumerai: il corpo brucia più calorie con pause brevi o con tempo di pausa pari a zero. Leggi anche Come rendere efficaci i periodi di pausa da allenamento
Considera che la maggior parte dei programmi di allenamento risulta poco efficace proprio per la scarsa attenzione che si pone alle pause.