Home Fitness Allenamento pliometrico : esercizi, benefici e svantaggi

Allenamento pliometrico : esercizi, benefici e svantaggi

1182
3

L’allenamento pliometrico, è sostanzialmente un allenamento che accentua le tue capacità atletiche, in termini di potenza e muscolatura.

Benefici dell’allenamento pliometrico

Migliora le perfomance atletiche in termini di durata e velocità. Sia che si tratti di boxing, corsa o altro tipo di sport, l’allenamento pliometrico migliora le perfomance. Quando si esegue un movimento che prevede allungamento e contrazione immediata dei muscoli, questi ultimi producono una grande quantità di energia.

Aumenta la forza muscolare. Con l’allenamento pliometrico la forza nei muscoli delle braccia e delle gambe aumenta in tempi più rapidi. Facciamo l’esempio dei muscoli della parte bassa del corpo: eseguendo salti sulla plyo box (jump box) o squat saltati (jump squat) vedrai aumentare la tua capacità di eseguire salti piuttosto alti.

Brucia calorie ed è un’attività consigliata in fase di perdita di peso e tonificazione. Con l’aumento muscolare le capacità di eseguire allenamenti più faticosi e lunghi aumenta, permettendoti di bruciare un alto numero di calorie. L’allenamento pliometrico, inoltre, prevede l’attivazione della maggior parte dei muscoli del corpo, e l’esplosività dei suoi movimenti ti permette di tenere il metabolismo attivo, anche alla fine dell’allenamento, quando sei a riposo.

Svantaggi dell’allenamento pliometrico

L’unico reale svantaggio dell’allenamento pliometrico è l’alto rischio di infortuni. I movimenti vengono eseguiti in un continuum, per cui il consiglio per chi si approccia a questo tipo di workout è di inziare con esercizi leggeri per poi aumentare la difficoltò man mano che si guadagna forza. Salti e atterraggi possono compromettere i legamenti, per cui se soffri di artrite o hai problemi alle articolazioni, non eseguire l’allenamento, a meno che tu non abbia il via libera dal tuo dottore.  Se non sei allenata, i rischi aumentano, perchè i tuoi muscoli non sono preparati a sostenere questo tipo di sforzo.

Ecco alcuni esercizi pliometrici:

Squat saltati:

Jump box

Affondi saltati

 

Comments are closed.