Home Fitness Rassodare i glutei: 10 strategie per sbarazzarti del sedere piatto

Rassodare i glutei: 10 strategie per sbarazzarti del sedere piatto

3555
0

Se il motivo principale per cui vuoi sbarazzarti del tuo sedere piatto è semplicemente per riempire meglio il jeans, ti consigliamo un piccolo approfondimento.

Iscriviti alla newsletter e ottieni il 15% di sconto sul primo acquisto e la spedizione gratuita

Il tuo “didietro” è costituito da tre muscoli principali: il gluteo maximus, il gluteo medius e il gluteo minimus. Questo importante gruppo di muscoli ti permette di eseguire tutta una serie di movimenti che coinvolgono l’anca tra cui: tirare la coscia dietro di te, eseguire movimenti laterali, ed eseguire la rotazione interna ed esterna dell’anca stessa. In breve, i glutei sono incredibilmente importanti, ma il loro allenamento è spesso sottovalutato.

Quando passiamo molto tempo seduti ad esempio, i glutei è come se smettessero di lavorare in maniera efficiente, comportando effetti negativi sui flessori dell’anca.

Ecco i benefici che allenare i glutei, comporta:

  • Ti sbarazzerai del mal di schiena: I glutei lavorano per stabilizzare i bacino e mantenere l’integrità del movimento nei fianchi e articolazioni. Quando sono forti, la parte bassa della schiena non deve sopportare la fatica del movimento.
  • Aumenterai le performance atletiche: Se aumentare il tuo livello atletico, è opportuno che inizi ad eseguire squat. Glutei più forti miglioreranno le tue performance in termini di agilità, velocità, movimenti laterali.
  • Riuscirai a prevenire il dolore alle ginocchia. Glutei forti ed allenati mantengono il bacino stabile in che permette alle ginocchia e alle caviglie di non subire il carico della parte superiore del corpo per compensare.

Ora che sai bene che c’è molto di più dietro l’allenamento dei glutei, ti ricordiamo brevemente quali strategie mettere in pratica per sbarazzarti del sedere piatto:

  • Guarda in faccia la realtà e smettila di dare la colpa ai geni
  • Esegui questi 4 esercizi fondamentali: squat, deadlift, bridging, kickbacks
  • Cerca di essere creativa nell’allenare i glutei. Leggi anche: Glutei a palloncino. Gli esercizi da fare.
  • Esercita i muscoli dei glutei almeno 3 volte a settimana: sia che tu lo faccia combinando esercizi per gambe e schiena, sia che decida di dedicargli uno degli allenamenti della settimana.
  • Lavora sul gruppo di muscoli di supporto: gambe, lombari e addominali
  • Esegui sprint. Non stiamo parlando di jogging. Eseguire sprint è uno dei modi migliori per attivare i glutei. Bastano 20-30 metri di sprint per ottenere buoni risultati.
  • Occhio all’alimentazione
  • Saltare la corda, eseguire jumping jacks o salti più ampi aiutano l’allenamento della parte superiore dei glutei. Se hai problemi relativi all’impatto con il suolo, esegui movimenti in estensione.
  • Crederci sempre arrendersi mai: ovviamente credere di poter raggiungere un determinato risultato è fondamentale per conseguirlo praticamente.
  • Sii costante. Pensa che è come lavarsi i denti, salteresti mai un giorno?