Se pensi che allenarsi due volte a settimana , magari nel weekend, sia del tutto inutile, ti sbagli. Una ricerca compiuta dall’Università di Sidney riporta che anche solo due sessioni a settimana aiuterebbero a ridurre il rischio di morte dovute ad diverse cause.
L’organizzazione mondiale della salute raccomanda che gli adulti si allenino almeno 150 minuti a settimana in maniera m moderata o almeno 75 minuti per settimana in caso di attività particolarmente intese. I guerrieri del weekend sono coloro che si allenano due giorni a settimana svolgendo tutti gli esercizi del programma.
La ricerca effettuata sui guerrieri del weekend considerava i seguenti dati:
- il 56% dei partecipanti erano maschi
- il 45% dei guerrieri del weekend partecipava ad una sola sessione di allenamento per settimana
- il 55% dei guerrieri del weekend partecipava a due sessioni di allenamento per settimana.
- il 94% dei guerrieri del weekend partecipava a sport
- il 31% si concedeva una passeggiata ad andatura sostenuta
I guerrieri del weekend passano in media 300 minuti a settimana facendo moderata o intensa attività fisica
Il risultato dimostra che rispetto a chi è completamente inattivo, coloro che sono attivi in maniera non sufficiente, i guerrieri del weekend e coloro che si allenano in maniera regolare, sono meno soggetti a cause di mortalità di tipo cardiovascolare e cancro.
Nello specifico rispetto alle cause di morte di natura cardiovascolare:
- Coloro che sono attivi in maniera non sufficiente hanno riportato un 31% di rischio di mortalità in meno
- I guerrieri del weekend hanno riportato un 37% di rischio di mortalità in meno
- Gli attivi in maniera regolare hanno riportato un 41% di rischio di mortalità in meno
Ritornando alla ricerca compiuta dall’Università di Sidney, risulta essere piuttosto incoraggiante il fatto che anche muovendosi solo due volte a settimana, si riescono ad ottenere dei benefici per la salute. Resta in ogni caso ovvio il fatto che per raggiungere i risultati ottimali c’è bisogno di muoversi con regolarità e non eccedere.