Home Fitness Applica il principio FITT per ottenere il massimo dall’allenamento

Applica il principio FITT per ottenere il massimo dall’allenamento

1294
0

Applica il principio FITT per ottenere il massimo dall’allenamento. Quando ci si approccia all’allenamento per raggiungere degli obiettivi, è necessario possedere  una certa voglia di sperimentazione e curiosità, nonchè capacità di adattamento per non rimanere bloccati e perdere la motivazione per continuare ad allenarsi.

Lilybod Mali Ultrajet Legging – clicca per acquistare

Il principio FITT ci viene in aiuto in questo senso, per far si che che il piano di allenamento adottato coincida con la propria personale esperienza e i propri personali obiettivi. Prima di metterlo in pratica però è opportuno che tu abbia ben chiaro cosa esattamente significhi. Leggi anche Allenamento HIIT: 2 suggerimenti per ottimizzare al massimo i tuoi sforzi

Cosa vuol dire FITT?

Frequenza: quanto spesso ti alleni. A seconda del tuo obiettivo avrai più o meno l’esigenza di allenarti più volte a settimana e in qualche caso anche più di una volta al giorno. In genere sarebbe opportuno parlarne con un esperto, e farsi seguire almeno inizialmente.

Intensità: a quale intensità ti alleni. Il numero di ripetizioni piuttosto che il carico da utilizzare dipendono da una serie di fattori:

  • Livello di fitness: dai la giusta importanza al battito cardiaco durante l’allenamento.
  • Obiettivi: se l’obiettivo è perdere peso in eccesso, ad esempio, allora l’intensità degli allenamenti deve aumentare sia che si tratta di allenamenti di resistenza, di durata e di rinforzamento muscolare.

Tipologia: che tipologia di allenamento segui. Questo fattore in realtà è strettamente collegato al tuo obiettivo di allenamento. Che si tratti di allenamento di resistenza, o cardiovascolare o ancora misto, non può prescindere dall’aver ben chiaro il traguardo da raggiungere.

Tempo: quanto dura mediamente il tuo allenamento. Anche questo elemento dipende da quelli precedenti. In genere sessioni di cardio durano tra i 20-30 minuti, mentre quelli di resistenza intorno ai 45-60 minuti. Leggi anche Qual è la differenza tra allenamento HIIT e allenamento Tabata?

Clicca per acquistare leggings Yoga go!
Model @sissimiram
Ph @il.mondo.di.nina
Art director @simonadesi .

Il principio FITT è molto utile per tracciare le linee guida dell’allenamento femminile. Molti piani di allenamento vengono redatto avendo in mente obiettivi tipicamente maschili, senza tener conto che il corpo femminile reagisce in maniera diversa da quello maschile. Ad esempio generalmente le donne si adattano più facilmente agli allenamenti di durata, mentre gli uomini a quelli di velocità. In questo senso applicare il principio FITT ci permette di rendere i nostri allenamenti più consoni alle capacità del nostro corpo. Non importa dunque che allenamento scegli di eseguire o l’obiettivo che hai in mente, puoi sempre utilizzare questo principio per ottenere il massimo dal tuo workout.

[amazon_link asins=’B07B9W4V3Z,B0764MCC5K,B0765XRNQH’ template=’ProductGrid’ store=’fiinhu-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b22a9582-eb31-11e8-add9-e37d546a7470′]

[embedyt] https://www.youtube.com/embed?listType=playlist&list=UU9fZ86zeRhhhUty-X6b8vgQ[/embedyt]