Mele, pere…ma non solo! L’autunno offre un’ampia gamma di frutta di stagione ricca di benefici e proprietà. Non c’è da rimpiangere i colori e i sapori estivi insomma, perché anche l’autunno ha la sua vasta scelta di frutta genuina e salutare.
Frutta di stagione autunnale: cosa mangiare
Consumata nel giusto periodo, la frutta conserva intatte le sue proprietà e la sua qualità. Oggi la coltivazione in serra e le importazioni consentono di mangiare ogni tipo di frutto in ogni mese dell’anno, ma non è esattamente la stessa cosa. Tra ottobre e dicembre i più consigliati sono innanzitutto mele e pere, nello specifico nelle rispettive qualità:
- gala, red delicious, golden deliciuous, granny smith;
- william, decana, abate, kaiser.
All’elenco si aggiungono anche:
- arance e mandarini;
- avocado;
- fichi;
- cachi;
- melograno;
- uva bianca e rossa;
- banane.
Frutta di stagione autunnale: benefici e proprietà
Il marrone, l’ocra, il rosso, colori caldi e avvolgenti: l’autunno e quella voglia di tepore che porta con sé si rispecchia nelle nuances che è possibile ritrovare nei paesaggi. E non solo. Anche negli alimenti. Basti pensare alla frutta di stagione che possiamo trovare sui banchi del mercato. C’è l’imbarazzo della scelta, in quanto a prodotti da portare in tavola. Contrariamente a quanto si possa pensare, infatti, non esistono solo mele e pere!
Con l’autunno arrivano inevitabilmente anche i primi malanni di stagione, ma in questo senso la frutta può essere un valido alleato, perché alcuni prodotti in particolare sono un toccasana, contro il raffreddore e l’influenza ad esempio.
Nello specifico:
- melograno, cachi, arance e mandarini sono generosi di potassio, fosforo e vitamine A e C, che supportano il sistema immunitario, lo difendono e prevengono infezioni delle vie respiratorie;
- l’uva possiede molta vitamina B6, che aiuta a sciogliere nervosismo e stress;
- la banana è ricca di magnesio (ottimo per mantenere forti le ossa) e potassio (essenziale per un buon funzionamento dell’apparato cardiovascolare).
E le calorie? La frutta autunnale ha un apporto calorico che raramente supera le 70 calorie ogni 100 grammi:
- 47 calorie ogni 100 grammi per i mandarini;
- 52 calorie ogni 100 grammi per le mele;
- 67 calorie ogni 100 grammi di uva;
- 57 calorie ogni 100 grammi per le pere.
Perché scegliere la frutta di stagione
Benefici sulla salute, sull’ambiente e perché no, anche sul portafogli! Scegliere frutta di stagione significa sfruttarne al massimo le proprietà e i principi attivi, significa esaltarne al massimo il gusto, significa salvaguardare la salute evitando di ingerire pesticidi (usati per far arrivare a maturazione ottimale frutta fuori stagione). Ma è anche un modo per rispettare la terra e il contesto climatico, senza incentivare i trasporti su lungo raggio (che inevitabilmente sfruttano combustibili fossili). Da non sottovalutare, poi, il risparmio economico: la frutta di stagione costa meno, perché non ci sono spese di trasporto, spese per la produzione in serra e costi energetici.
https://www.instagram.com/p/BpUJu6-gH8p/?utm_source=ig_web_copy_link