Spesso sentiamo dire che eseguire deep squat comporta più controindicazioni che vantaggi. I motivi che portano a sostenere che ci siano più svantaggi nell’esecuzione degli squat profondi possono essere riassunti in 4 punti:
Potresti farti male nella zona lombare. Farsi male in quell’area del corpo, è piuttosto comune soprattutto quando l’esecuzione non è curata. I danni possono derivare dallo sporgersi troppo in avanti, oppure dallo sforzo eccessivo esercitato dai fianchi nel ritornare in posizione retta.
Potresti farti male alle ginocchia. Quando esegui uno squat c’è grande pressione sulle articolazioni. Eseguire uno squat senza aver curato precedentemente la tecnica, può essere dannoso per le ginocchia in quanto le muovi avanti e indietro mentre esegui un movimenti verticale. Eseguire un deep squat poi, può provocare ulteriori danni, ma non per l’esercizio in se. Chi pratica sollevamento pesi esegue squat piuttosto di frequente con pesi molto pesanti, e presenta di rado problemi alle ginocchia.
Potresti farti male alle spalle. Permettere al bilanciere di poggiare sulla schiena può danneggiare le tue spalle. Tutto ciò può essere evitato, cercando di evitare di mettere qualcosa tra le spalle e il bilanciere. Mettere un’imbottitura tra il bilanciere e le tue spalle, cambia il tuo centro di gravità forzandoti a lavorare più duramente per mantenere in equilibrio il bilanciere. Quanto più quest’ultimo è a contatto con la pelle tanto più ti sarà semplice mantenere l’equilibrio.
Potresti rimanere bloccata. E’ una preoccupazione più che legittima, ma in questa maniera potresti perdere la possibilità di allenarti con un esercizio veramente utile. Per essere un po’ più sicura evita di fare squat fuori dal power rack. Se hai la necessita di mollare il bilanciere, buttala indietro, evitare così di sporgerti in avanti.

Tutto ciò che abbiamo finora elencato sono le possibili conseguenze dell’eseguire squat profondi senza l’appropriata preparazione, forma e supporto di un esperto. Una volta superata la fase si approccio e andando avanti nel tuo percorso di allenamento, ne troverai dei grandi benefici. Eccone alcuni elencati.
I deep squat ti permettono di lavorare in maniera ottimale sullo sviluppo della parte inferiore del corpo, andando ad attivare glutei, adduttori e quadricipiti.
I deep squat migliorano la capacità di eseguire salti verticali. A tutto vantaggio degli atleti professionisti e anche dei tuoi allenamenti plyo.
I deep squat allenano la parte inferiore della schiena per una maggiore stabilità e aiutano a costruire un corpo più atletico.
I deep squat permettono di rinforzare le ossa e sono più sicuri per la spina dorsale. Caricare la spina dorsale con un barbell durante un deep squat, attiva l’intero processo di costruzione delle ossa per aumentarne la densità.
I deep squat richiedono maggiore flessibilità. Sono un movimento complesso che richiede una certa predisposizione atletica e flessibilità. Eseguire questa tipologia di squat allena il corpo ad eseguire un movimento che è predisposto ad eseguire. Inoltre ti permette di sviluppare in maniera equilibrata la muscolatura dei fianchi e dei lombari.
