I benefici della camminata sono numerosi tra cui la possibilità di bruciare 500 calorie, abbassare il rischio di sviluppare alta pressione sanguigna, livelli alti di colesterolo cattivo, diabete e ovviamente supporta la perdita di peso e grasso in eccesso.
Non è tutto rosa e fiori, perchè per ottenere questi risultati, nello specifico bruciare 500 calorie hai bisogno di fare un po’ più di 4 passi e raggiungere la cifra di 10.000. Non andartene nel panico, non è la maratona della camminata, considerando che di norma una persona sedentaria ne fa tra i 1.000 e i 3.000.

Prima dunque di tentare imprese impossibili, tieni a mente questi semplici dati: 1.6km equivalgono a 2.000 passi, per compiere i quali ti ci vogliono 20 minuti, appunto camminando. Hai bisogno di fare quindi 8km circa per bruciare 500 calorie. Ecco quindi qualche suggerimento per raggiungere l’obiettivo
Utilizza un contapassi ovvero un apparecchio tecnologico (spesso lo trovi sotto forma di orologio da polso) per tenere traccia dei passi che fai durante la giornata. Questo tipo di device registra tutti i tuoi movimento, spesso riportandoli su un’app che puoi tranquillamente controllare dal tuo telefono. Non farti ossessionare dai check, basta buttare un’occhio ogni tanto e se ti accorgi di essere indietro prova a fare una camminata durante la pausa pranzo.
Ogni passo conta, per cui quando puoi: cammina fino alla fermata dell’autobus, vai a fare la spesa a piedi, esci per una passeggiata a piedi, evita di usare la macchina o qualsiasi altro mezzo di trasporto quando puoi, porta il cane a spasso, cammina invece di guardare la televisione, sali le scale invece di prendere l’ascensore.
Aumenta il tuo obiettivo giornaliero di 300 passi. Non buttarti a capofitto nell’impresa di fare 10.000 passi al giorno, ma inizia gradualmente. Ambisci ad aumentare il tuo record personale di 300 passi al giorno. Ovviamente non dimenticare di tracciare i progressi, ti darà la giusta motivazione per continuare.
Cammina per salite e discese. Ti permette di bruciare più calorie. Se vivi in un posto dove ci sono salite e discese, sfruttalo, ti permetterò di allungare e rinforzare i muscoli. Anche salire le scale, come già immagini, è una buona tattica per raggiungere l’obiettivo.

Cammina velocemente. Quanto più veloce cammini, tante più calore bruci, dovresti sentirti respirare mentre cammini. Aumenta l’andatura se il respiro è normale. Inoltre aggiungi un piccolo movimento oscillatorio mentre cammini, per darti maggiore spinta.