Uno studio realizzato dal Cooper Institute di Dallas ha rivelato che tra i benefici della corsa c’è un aumento delle aspettative di vita, un’ora di corsa può aggiungere circa 7 ore in più alla tua vita. La recente scoperta in realtà parte da una serie di dati rilevati da una ricerca di qualche anno fa, nella quale alcuni ricercatori hanno dimostrato che 5 minuti di corsa al giorno possono aumentare le aspettative di vita di una persona. I ricercatori, hanno inoltre cercato di capire se anche altri tipi di esercizio come fare trekking o andare in bicicletta, potessero avere gli stessi effetti sulla longevità.

Benefici della corsa: ecco cosa è stato determinato
Correre regolarmente abbassa il rischio di morte prematura del 40%. Non importa la velocità a cui corri, ciò che conta è la costanza.
Anche se hai abitudini non proprio sane, correre può avere degli effetti sulla longevità. I partecipanti alla ricerca che avevano abitudini come fumare e bere, hanno diminuito sensibilmente il rischio di morte prematura.
Correre per due ore a settimana aumenterebbe le possibilità di vivere più a lungo di circa 3.2 anni. Di media, i partecipanti allo studio si sono allenati correndo per circa 2 ore a settimana. Nel corso di 40 anni, il tempo dedicato alla corsa è di circa 6 mesi – che si traduce in un aumento delle aspettative di vita di circa due anni e mezzo.

Correre non ti aiuta a vivere per sempre. I benefici della corsa si traducono dunque in un aumento della possibilità di vivere più a lungo di circa 3 anni. La ricerca ha rilevato come i benefici raggiungessero uno stallo dopo le le 4 ore dedicate alla corsa ogni settimana. Questo vuol dire che allenarti per la maratona, non ti renderà immortale.
I ricercatori non hanno avuto riscontro della stessa tipologia di benefici, praticando altri sport, pur essendo altrettanto impegnativi come la corsa. Non si è dunque certi dei motivi per cui la corsa sembra essere più efficace in questo senso di altri sport, probabilmente perchè aiuta a prevenire l’insorgere di problematiche come pressione alta e grasso addominale.