Home Fitness Come tonificare gambe e glutei grazie al pattinaggio sul ghiaccio

Come tonificare gambe e glutei grazie al pattinaggio sul ghiaccio

714
0

Il pattinaggio sul ghiaccio è senza dubbio un’attività divertentissima; si può pattinare sin da bambini o, in alternativa, cominciare anche da adulti per ottenere numerosi benefici. Oltre a tonificare in maniera notevole gli arti inferiori e i glutei, il pattinaggio sul ghiaccio è uno tra gli sport più divertenti da praticare sia soli che in compagnia. Approfittando della stagione invernale alle porte potete provare a noleggiare i pattini e, se vi piace, cominciare ad allenarvi con regolarità per godere di tutti i benefici pattinaggio sul ghiaccio.

Pattinaggio su ghiaccio: perché sceglierlo per stare in forma

Il pattinaggio sul ghiaccio coinvolge moltissimi muscoli che in altri sport non vengono utilizzati. Un esempio? I fianchi. Sia i fianchi nello specifico che, più in generale, il busto devono compiere delle torsioni. Per chi comincia ed è alle prime armi il consiglio è quello di fare particolare attenzione e non essere eccessivamente spericolati, soprattutto se non ci si allena in altro modo da un po’ di tempo. Praticare pattinaggio sul ghiaccio migliora tantissimo anche il senso dell’equilibrio andando ad operare positivamente anche sul sistema cardiovascolare. Scivolare sul ghiaccio fa si che le articolazioni non siano soggette a traumi. Leggi anche Affondi Indietro: il miglior esercizio per cosce snelle e glutei alti alternativo allo squat

Benefici pattinaggio sul ghiaccio: perché praticare questa attività

Tra i benefici pattinaggio sul ghiaccio troviamo:

  • alto dispendio energetico: pattinare sul ghiaccio permette di consumare moltissime calorie, dalle 250 alle 350 kcal a seconda del ritmo che si tiene;
  • tonificazione di glutei e gambe: oltre a migliorare la tonicità di glutei e gambe in particolare pattinare sul ghiaccio aiuta anche i muscoli addominali e della schiena, coinvolti per il mantenimento dell’equilibrio;
  • diminuzione della cellulite: migliorando la circolazione sanguigna il pattinaggio sul ghiaccio risulta utile in questo senso;
  • miglioramento dell’equilibrio e dell’elasticità;
  • benefici sia per corpo che per mente: si tratta di un’attività adatta a tutti che favorisce lo sfogo dello stress.

Le uniche tipologie di persone per le quali fare pattinaggio sul ghiaccio può essere sconsigliato sono le donne incinte, i cardiopatici e chi ha problemi con l’equilibrio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui