Emma Marrone vittima di body shaming per “mano” del giornalista Davide Maggio.
Il giornalista ha infatti criticato il look della cantante, sottolineando l’inadeguatezza della calze a rete su delle gambe importanti.
La risposta di Emma non ha tardato ad arrivare e con un video dall’incipit piuttosto ironico, la cantante pugliese afferma di non sapere se il commento sia più noioso e imbarazzante. Emma, tuttavia, ha colto l’occasione per porre l’accento su un tema di scottante attualità: il body shaming.
Cos’è il body shaming?
Secondo il vocabolario Treccani la definizione di body shaming è la seguente: Il fatto di deridere qualcuno per il suo aspetto fisico.
Il problema sembra dilagare fino a diventare un fenomeno che colpisce trasversalmente tutte le generazioni. Esasperato dai social media, senz’altro può essere peggiorato dalla diffusione di modelli estetici assolutamente non aderenti alla realtà.
Vip Vittime di Body shaming
Le cronache mondane sono ricche di episodi del genere, non solo qui nel bel paese, ma sfortunatamente in tutto il mondo. Tra le vittime più celebri del nostro Paese, possiamo inserire senz’altro Vanessa Incontrada. Le accuse furono rivolte all’attrice spagnola, subito dopo il parto.
Anche Margot Robbie, Dua Lipa, Lady Gaga e Byoncè sono state vittime di body shaming.
Il fenomeno purtroppo è tristemente dilagante e non risparmia nessuno: giovanissimi, donne e uomini adulti, famosi e ignoti. Pur essendo Fitinhub un magazine improntato sulla forma fisica, siamo fermamente convinte che ogni donna abbia il diritto di sentirsi bene nel corpo che ha oppure di provare a migliorarlo nel modo che ritiene opportuno.