Bruciare grassi, è più semplice a dirsi che a farsi. Non si tratta infatti semplicemente di azzerare le calorie, o distruggersi di allenamento in palestra. Si tratta principalmente di un cambio di mentalità che include dieta, allenamento e stile di vita. Infatti un ruolo importante lo svolgono i modelli che scegli di seguire, e quando ne trovi uno che si adatta perfettamente al tuo mood e stile di vita, il tutto diventa perfino divertente. E finisce così per funzionare.

Ecco 7 consigli utili da mettere in pratica per bruciare grassi in eccesso
Prediligi gli zuccheri in mattinata, tipo frutta a colazione e cerca di tagliarli limitarli il più possibili (compatibilmente alle indicazioni del tuo nutrizionista) dopo le 14:00.
Il caffè aumenta il senso di fame. Molti saranno sorpresi da questa affermazione, perché spesso il caffè viene preso per bloccare quella sensazione di buco allo stomaco.
Camminare è uno dei modi migliori per tenersi in forma e bruciare grassi in eccesso. Chiaro allenarsi in maniera specifica dovrebbe essere parte della nostra routine di vita, ma camminare non “stressa” il corpo. In pratica gli esercizi a bassa intensità ci aiutano più a bruciare i grassi che calorie. Camminare aiuta in primis a smaltire la pancetta situata nella parte bassa dell’addome, che rappresenta un problema per moltissime. Leggi anche Correre e camminare: 4 trucchetti da sfruttare e cambiare la tua vita
Spinaci, broccoli, funghi, zucca e altri tipi di verdura, sono alleati preziosissimi. Aggiungi sempre un po’ di proteine, ad esempio pollo o tonno e lascia perdere i condimenti.
L’allenamento cardio è una componente importante del tuo percorso di perdita di grasso in eccesso. Per quanto possa essere un’attività che non ami fare, l’allenamento cardio resta un buon compagno di viaggio quando si tratta di tornare in forma. Tuttavia non puoi assolutamente mettere da parte, un programma di allenamento della forza muscolare, poichè determinante per l’attività metabolica. Leggi anche Allenamento Metcon: perdere peso, rendere tonica la massa muscolare e accelerare il metabolismo
Elimina la parola “DIETA” dal vocabolario perché contiene una serie di connotazioni negative. La cosa importante è avere un piano alimentare che sia sostenibile nel lungo termine. Una “dieta” può andare bene nel breve periodo, ma spesso quando si ritorna ad un’alimentazione “normale” si hanno brutte sorprese in termini di forma fisica. Bisogna iniziare dai piccoli cambiamenti da introdurre lentamente nel proprio stile di vita. Non renderti la vita miserabile, e lasciati pure andare ogni tanto. E’ solo una questione di equilibrio.
Sempre a proposito di equilibrio, ricorda che se pure ti lasci andare ad un pasto un po’ sopra le righe in termini nutrizionali, hai sempre modo di recuperare il pasto successivo, facendo delle scelte più healthy!
