Home Lifestyle A proposito di cattive abitudini: scopri quali di queste ti appartengono

A proposito di cattive abitudini: scopri quali di queste ti appartengono

638
0

Siamo bombardati dalle informazioni sul come fare, quando fare e perchè fare. Cionostante le nostre cattive abitudini ci sembrano sempre la soluzione più facile e immediata, insomma la strada più semplice da percorrere. Il risvolto negativo di seguire le nostre cattive abitudini? Sabotare noi stesse e il raggiungimento dei nostri obiettivi.

First Base Sports Bra – click to shop
Ecco una lista di cattive abitudini più comunemente diffuse. Scopri quali ti appartengono.

Dormi poco. Nulla di particolarmente nuovo qui, ma ignorare la carenza di sono vuol dire ignorare l’impatto negativo che ne riceviamo sulle nostre performance cognitive. Un cervello dormiente, deve lavorare più duramente e la memoria a breve e lungo termine è peggiore.Inoltre ha difficoltà a pianificare e creare nuove strategie. Oltre ad avere meno carisma.

Mangi troppi zuccheri. Non solo l’eccesso di zuccheri causa delle montagne russe in termini di energia, lasciandoti fisicamente devastato ma ha anche degli effetti sulle performance del cervello. Uno studio recente ha dimostrato che l’eccesso di zucchero interferisce con la memoria

Pensi di poter fare tante cose contemporaneamente. Non solo è stato provato più di una volta che ti rende meno produttiva, ma nel tempo riduce anche fisicamente il cervello, impattando l’aria del controllo emotivo, decisionale, empatica.

Una dieta alta in grassi. Uno studio recente effettuato su topi suggerisce che una dieta alta in grassi causa danni significativi al sistema cognitivo legati alla capacità di adattarsi alle situazioni

Segui Fit ‘n Food su Instagram

Ti lasci stressare facilmente. La scienza sostiene che l’essere esposti agli ormoni dello stress renderebbe più difficile per il cervello incorporare nuove memorie.

Sai sempre tutto tu.  Ostentare la propria intelligenza, paradossalmente, ti rende più incline a parlare senza motivo e  a credere a cose senza senso. Uno studio ha dimostra che coloro che si definiscono maghi di finanza in realtà il più delle volte creano dal nulla termini che nessuno ha mai sentito.