Chiunque di noi si è trovato a desiderare di avere più ore nel corso di una giorno. Sembra pazzesco pensare che 24 h. non siano sufficienti, ma tra il lavoro, gli spostamenti, l’esercizio fisico, la spesa, le7/8 ore di sonno, può essere difficile trovarsi a fine giornata con tutte le caselline spuntate, pur mantenendo un “sano equilibrio” tra i tempi di inattività e i tempi social
Quindi cosa puoi fare?
Il trucco è pensare che puoi fare qualsiasi cosa, ma non puoi fare tutto. Il problema si pone quando impegni il tempo a fare cose che in realtà non servono ai tuoi obiettivi finali; in questo caso sarai ‘occupato’, piuttosto che ‘produttivo’ e, di conseguenza starai perdendo tempo.
1. Organizza la tua energia, non le tue ore
Identifica il momento in cui sei più produttivo e usalo! Devi imparare a gestire la tua energia, non il tuo tempo. È incredibile quanto puoi ottenere quando sei entusiasta. Quello che devi capire è che sei molto più produttivo quando il cervello, il corpo e l’anima sono allineati.
2. Impara a dire NO
Questo può essere difficile per quelli di noi (me compresa) che teme di perdere delle occasioni, o per chi semplicemente vuole sempre piacere ma essere selettivi su come trascorrere il tuo tempo é fondamentale. Non sovraccaricare le giornate con compiti diversi, ma scegli le attività che contribuiscono a raggiungere il tuo scopo e metti a fuoco la tua energia e le tue intenzioni su questo, non si quello che non ti interessa.
3. La tecnologia per produrre non per procrastinare
Questo è un sentimento che tutti conosciamo fin troppo bene. Controllare il nostro telefono è diventato parte della routine quotidiana ma è importante utilizzare la tecnologia a tuo vantaggio invece di lasciare che prenda il controllo della tua vita. Quello che puoi fare ad esempio è destinare il tuo tempo a controllare le email, ecc per agevolare la mente, alleggerirla, e darle quel tempo di inattività di cui ha bisogno.