Home Beauty Come ci si sbarazza dei brufoli sul sedere?

Come ci si sbarazza dei brufoli sul sedere?

1433
0

Andiamo dritte al punto, anche se non è un argomento molto glamour da affrontare(ma è troppo frequente per non farlo!): Come ci si sbarazza dei brufoli sul sedere?
Perché, parliamoci chiaro, ti stai allenando tanto per avere i glutei a palloncino, e poi perdi punti sulla cura della pelle… mmm, non va bene. E sappi che non sei sola, a tutte noi è capitato una volta – e anche molte volte – nella vita di avere dei bruttissimi brufoli sul sedere. Quindi, perché continuare a non affrontare la questione  dato che è un problema estremamente comune soprattutto tra le donne che si allenano?

Cerchiamo di smettere di soffrire e proviamo solo a capire come ci si sbarazza dei brufoli sul sedere. Ok?

Le cause dei brufoli sul sedere:

  • Il modo è lo stesso che vale per l’acne sul viso. La causa è il calore, l’umidità, la sporcizia, l’attrito e i batteri e lieviti che prosperano  sulla pelle. L’attrito crea piccole abrasioni nei follicoli dei peli, dove i batteri e lieviti possono entrare e causare l’infiammazione.
  • Purtroppo, se vai in palestra, non c’è un modo vero e proprio per evitare gli ambienti caldi e umidi (come quelli degli spogliatoi ad esempio). E anche cambiare l’abbigliamento sportivo regolarmente dopo l’allenamento non è una soluzione infallibile. Il problema non è il tempo che passiamo nelle classi, a fare spinning, a sollevare pesi, o a stare sul tappetino. Il problema è il momento tra la fine del workout e l’ingresso in doccia o  il ritorno a casa, o il tempo in macchina con quei leggings sudati. Può accadere infatti che i batteri restano intrappolati nel tuo abbigliamento.


Come prevenire i brufoli sul sedere?

  • Innanzitutto compra un activewear appropriato per l’allenamento. C’è un motivo per il quale esiste il guardaroba da palestra e ci sono persone che spendono il loro tempo a studiare nuove tecnologie. L’abbigliamento sportivo è più traspirante, ha tessuti innovati, e regala comfort anche alla pelle oltre che ai movimenti.
  • La pulizia deve essere profonda, facendo docce calde e utilizzando esfolianti per aprire i pori e sgombrare il campo dalla pelle morta.
  • Usare possibilmente biancheria intima di cotone, ché permette alla pelle di respirare.
  • E quando sei in palestra, togli i vestiti il più rapidamente possibile così che sudore e batteri non ostruiscano i pori ed entrino nella pelle.

Come sbarazzarsi dei brufoli sul sedere?

  1. La cosa più importante da ricordare è evitare la tentazione e non schiacchiare i brufoli (NON FARLO DAVVERO!) che creano cicatrici e lascia la pelle aperta alle infezioni e ancora più  irritazione.
  2. Usa un detergente al perossido di benzoile o acido salicilico quando ti lavi,  e asciuga la pelle accuratamente dopo la doccia.
  3. Fai scrub: esfoliare delicatamente la pelle una volta che sei sotto la doccia, aiuta  a portare via la pelle morta e le permette di respirare e rigenerarsi.
  4. Se lavaggio ed esfoliazione non funzionano, passa una pomata al perossido di benzoile sulle aree specifiche. Fai attenzione però che il perossido di benzoile può seccare la pelle, quindi potrebbe essere necessario un idratante oil-free per mantenerla liscia.
  5. Se questo non risolve il problema, è il momento di vedere il dermatologo, che può trattare la pelle del tuo sedere con un antibiotico topico come la clindamicina che è molto appropriato.

Sappiamo che è imbarazzante chiederlo o parlarne, ma sarà un sollievo risolvere questo fastidioso problema. E poi vuoi mettere che pelle stupenda avrai guadagnato? Perciò, chiedi aiuto e finalmente curando anche la tua pelle del sedere, potrai diventare la regina delle “chiappe sode”.

[amazon_link asins=’B0077L7LR0,B00ZUGC13I,B01GLI2AB6′ template=’ProductGrid’ store=’fiinhu-21′ marketplace=’IT’ link_id=”]

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=VLb3tPfMpXg[/embedyt]