Cosa mangiare al posto delle uova? Sono molte le persone che se lo domandano, da quelle a dieta a quelle che stanno attente a mangiare in maniera sostenibile per l’ambiente o, ancora, in maniera etica. Le uova hanno caratteristiche positive, certo, ma ce ne sono anche di negative. L’eccessivo consumo di uova porta il rischio di mortalità ad alzarsi per via dell’alto contenuto di colesterolo. Il colesterolo contribuisce ad aumentare il rischio di intasare e ostruire le arterie e l’insorgenza di problemi cardiovascolari. Cosa possiamo scegliere di mangiare per sostituire le uova? Leggi anche Quante uova mangiare a settimana?
Cosa mangiare al posto delle uova?
Vediamo una serie di alimenti che è possibile mangiare in sostituzione alle uova. Si tratta di cibi che garantiscono l’assunzione di tutti i nutrienti positivi che caratterizzano le uova escludendo, invece, le quelli cattivi.
Sostituire le uova con mele, zucca e banane
Questi tre alimenti possono sostituire le uova senza alcun problema quando si tratta di creare impasti per i dolci. L’unica cosa a cui serve fare attenzione? La quantità. Bisogna dosare con parsimonia mele e banane poiché una quantità eccessiva potrebbe arrivare a compromettere il risultato rendendo il tutto più molle del dovuto. Il discorso contrario va fatto per la zucca, invece, che può rendere l’impasto eccessivamente denso se utilizzata in abbondanza.
Tofu come sostituto delle uova
Anche il tofu rappresenta un valido sostituto delle uova. La ragione? Contiene moltissime proteine senza avere la minima traccia di elementi di derivazione animale. Come si ottiene? Tramite il processo di cagliatura del latte di soia così come si ottiene il formaggio dal latte di derivazione animale. Utile anche nei dolci vegani.
Semi di lino in alternativa alle uova
I semi di lino sono una delle soluzioni più valide quando si tratta di sostituire le uova nell’impasto dei dolci. Come? Basta prendere un terzo di semi di lino e due terzi di acqua calda unendoli con un frullatore. A quel punto lasciare riposare il composto ottenuto per 15 minuti e rifrullare fino a che non si ottiene una melma gelatinosa con i semi di lino ormai invisibili. Un cucchiaio di questo composto equivale a un uovo quando poi lo si inserisce nell’impasto.