Come ogni appassionata che si rispetti, di sicuro sei più abituata ad allenare la parte bassa rispetto a quella alta. Il curl bicipiti, per te è quasi una perdita di tempo in palestra, perchè sei erroneamente convinta che siano proprio i bicipiti a conferirti quell’aspetto un po’ mascolino, che vuoi evitare a tutti i costi.
I bicipiti sono il muscolo della parte superiore del corpo che più si nota, collocato nella parte alta delle braccia. Se è vero dunque che insieme all’allenamento dei tricipiti, è un muscolo che conferisce tono alle braccia, c’è da sottolineare che il suo allenamento, comporta anche dei grandi benefici: è responsabile del controllo del movimento di due diverse articolazioni: quelle della spalle e quella dei gomiti. Leggi anche Braccia più forti: 4 esercizi per tricipiti super tonici
L’esercizio più popolare e che molto probabilmente ti annoi quasi ad eseguire à il curl bicipiti. Il curl bicipiti ti permette di allenare anche altri due muscoli il brachiale e il brachioradiale, aiutandoti a rinforzare in maniera efficace ed efficiente la parte superiore delle braccia, ma anche l’avambraccio. Leggi anche Allenare le spalle: 3 esercizi da fare con i pesi
Come eseguire il Curl Bicipiti
- In piedi schiena dritta, impugna in ciascuna mano un manubrio
- Tieni i gomiti attaccati al corpo e ruota i palmi delle mani verso l’alto
- Tieni la parte superiore del braccio ferma
- Inspirando e contraendo i bicipiti porta i pesi verso l’alto
- Controllando il movimento ritorna in posizione di partenza
Come sempre ti ricordiamo di verificare di essere nelle condizioni fisiche e di salute per poter eseguire l’esercizio.
Per quanto riguarda la scelta del peso, come sempre la questione è molto soggettiva. In linea di massima puoi attenerti alla regola per cui dovresti scegliere un peso tale da performare l’esercizio nella sua forma corretta, e che nello stesso tempo ti permetta di metterti alla prova senza farti male.