Home Alimentazione Da cup a grammi, come convertire i principali alimenti usati in cucina

Da cup a grammi, come convertire i principali alimenti usati in cucina

1396
0

Spesso quando si vuole replicare una ricetta trovata in rete ci si imbatte in unità di misura diverse da quelle a noi note, dunque diverse dai grammi e loro multipli e sottomultipli che sin dai tempi della scuola cominciano a entrarci nella testa e con cui cominciamo a familiarizzare. A volte, infatti, le quantità vengono espresse in unità di misura americane, molto diverse dalle nostre non solo nella terminologia. Cup, tablespoons, teaspoon, quart, ounce, pound: sono queste le unità di misura più comuni, i termini che maggiormente si può trovare spulciando sui siti e i blog di cucina. Decisamente poco pratiche, soprattutto se si va un po’ di fretta, vero? Vediamo dunque come convertire da cup a grammi e non solo, per facilitarci il lavoro quando necessario.

Infatti può essere davvero utile avere a portata di mano una sorta di tabella di conversione da cup a grammi, da utilizzare all’occorrenza, senza doversi applicare di volta in volta. In questo moto si evita di dover impazzire a fare calcoli o a fare ricerche in rete per tradurre le quantità e le dosi richieste.

Facciamo un po’ di chiarezza

Le unità di misura americane sono molto gettonate in diversi siti e blog dedicati alla cucina. Gli americani non utilizzano il sistema internazionale di unità di misura, il nostro sistema metrico decimale, ecco perché possiamo trovarci in difficoltà con le loro ricette. Usano un sistema personalizzato che trae spunto dal sistema imperiale britannico, con cui abbiamo davvero poca dimestichezza.

Gli americani sono soliti utilizzare come unità di misura per le ricette questi termini. Eccone la traduzione:

  • cup = tazza
  • tablespoons = cucchiai
  • teaspoon = cucchiaini
  • quart = quarto di gallone
  • ounce = oncia
  • pound = libbra

Ecco invece le corrispondenze tra di loro:

  • cup (tazza) = 16 tablespoons = 236 ml
  • tablespoon (cucchiaio) = 3 teaspoons = 15 ml
  • teaspoon (cucchiaino) = 1/3 tablespoon = 5 ml
  • quart (quarto di gallone) = 4 cups = 0,95 l
  • ounce (oncia) = 28 gr / 30 ml
  • pound (libbra) = 16 ounces = 454 gr
  • pint (pinta) = 2 cups = 0,47 l

A complicare le cose, c’è un elemento che non si può trascurare. Mentre secondo il sistema di unità di misura a noi ben noto un etto è sempre un etto, che sia di zucchero, burro, farina o riso, una cup misura quantità diverse a seconda degli ingredienti che contiene. Una cup di zucchero, insomma, ha un peso diverso da una cup di farina e così via.

Da cup a grammi

Ecco, dunque, un’altra tabella di conversione utilissima che specifica le quantità precise di ciascuno degli ingredienti più comuni in cucina da cup a grammi.

  • 1 cup di acqua = 235 gr
  • 1 cup di mandorle intere = 143 g
  • 1 cup di mandorle a lamelle = 107 g
  • 1 cup di riso crudo = 150 g
  • 1 cup di riso cotto = 80 g
  • 1 cup di farina di cocco = 75 g
  • 1 cup olio di cocco = 200 gr
  • 1 cup gocce di cioccolato = 160 gr
  • 1 cup di cacao = 120 g
  • 1 cup di yogurt = 245 gr
  • 1 cup di latte = 245 gr
  • 1 cup di burro = 230 g
  • 1 tablespoon di lievito per dolci = 15 g

Infine, zucchero e farina meritano un discorso a parte nella conversione da cup a grammi. Tutto cambia a seconda delle diverse tipologie presenti in commercio.

  • 1 cup di zucchero bianco = 200 g
  • 1 cup di zucchero di canna = 220 g
  • 1 cup di zucchero a velo = 120 g
  • 1 cup di farina 00 (pastry/cake flour) = 115 g
  • 1 cup di farina 0 (all purpose flour) = 125 g
  • 1 cup di farina integrale (whole-wheat flour) = 120 g
  • 1 cup di farina di mandorle = 97 g

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui