Home Lifestyle Come definire una routine di allenamento

Come definire una routine di allenamento

212
0

Esegui un controllo. Prima ancora di definire una routine di allenamento, lo step più importante di tutti, è fare un controllo con il proprio medico , soprattutto se non si è regolarmente attività, onde evitare infortuni o problemi di salute.

Stabilisci quali sono i tuoi obiettivi. Decidere di rimettersi in forma è fantastico, ma non per tutti ha lo stesso significato. Vuoi riuscire ad eseguire più di un push up in perfetta forma, o vuoi partecipare ad una fitness competition o ancora ad una maratona? Come vedi si tratta di obiettivi molto diversi tra loro, che richiedono differenti percorsi di allenamento. Determinare gli obiettivi prima di iniziare è determinante, e se non ti sei mai allenata prima, inizia con calma senza precipitare le cose.

Programma. Se non programmi i tuoi allenamenti, sarà difficile che diventino una realtà concreta. Alcune persone preferiscono allenarsi di mattina, per essere sicure di non avere alcun tipo di imprevisto. Comunque, programma in maniera realistica, dedicati al tuo obiettivo, fai in modo che accada.

Includi allenamento di rinforzamento muscolare, cardio e flessibilità. Devono tutti e tre essere parte di una routine di allenamento che funziona. Il tempo dedichi ad ognuno di loro sta solo ed esclusivamente a te.

Il riposo è tuo amico. Non puoi e non devi dare il 100% in ogni allenamento. quando lavori sui muscoli al punto di sentire la fatica, normalmente hai bisogno di 48 ore per recuperare prima che il muscolo possa essere allenato nuovamente. Se alleni sempre gli stessi muscoli ogni giorno ad alta intensità, non vedrai mai un cambiamento radicale nel corpo. la magia in realtà accade durante il riposo. Assicurati di dedicare almeno un giorno intero al riposo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui